Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Precious PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
domenica 28 novembre 2010

Precious
Titolo originale: Precious
USA: 2009. Regia di: Lee Daniels Genere: Drammatico Durata: 109'
Interpreti: Mo'Nique, Paula Patton, Mariah Carey, Sherri Shepherd, Lenny Kravitz, Gabourey Sidibe, Nealla Gordon, Stephanie Andujar, Amina Robinson, Chyna Layne, Xosha Roquemore, Angelic Zambrana, Nia Fraser
Sito web ufficiale: www.weareallprecious.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 26/11/2010
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Sincero
Scarica il Pressbook del film
Precious su Facebook

PreciousPrecious è tratto dal libro omonimo dell’autrice Sapphire (edito in Italia dalla Fandango Libri).
Il film ha vinto un numero notevole di premi internazionali, tra cui due premi Oscar e due premi al Sundance Film Festival. Vi si racconta la storia di Claireece Precious Jones, un’adolescente di sedici anni che vive l’inferno all’interno del suo nucleo familiare, con un padre che la abusa sessualmente e dal quale sta per avere il secondo figlio.
Sua madre Mary è arrabbiata perché il suo uomo l’ha preferita a lei e si comporta in modo violento con la figlia, cercando di farla sentire quella nullità, che lei stessa è diventata. La direttrice scolastica dà a Precious l’opportunità di frequentare una scuola alternativa, che segue casi come il suo.
Lì incontra tante ragazze con le problematiche più disparate.
Nel corso di alfabetizzazione che tiene Ms. Rain, la ragazza viene a contatto con un mondo completamente diverso dal suo e ciò che imparerà le infonderà quella fiducia, determinazione e senso del riscatto che aveva tenuto in un angolo del suo cuore.

Il film racconta in modo autentico, palpabile e viscerale una storia di abusi fisici e sessuali, che non sono poi così rari nella realtà di tutti i giorni. Il regista racconta la sofferenza, il dolore e l’impossibilità di reagire attraverso l’espressione della sua protagonista che ha il volto di Gabourey Sidibe, qui al suo esordio.
L’intento di Daniels è stato quello di portare sullo schermo due importanti tematiche, di cui spesso le persone volutamente fingono di non vedere l’esistenza: gli abusi su minori e la semianalfetizzazione che sono molto presenti in America. Il regista ha sentito molto questa vicenda a causa di esperienze indirette vissute da bambino, di cui è stato testimone (sua madre veniva picchiata dal padre).
Ha letto l’opera subito dopo la sua uscita in libreria nel 1996 e questa lettura lo ha portato indietro con i ricordi del passato.
In America 1 bambino su 4 subisce abusi e 1 su 3 è semianalfabeta.
Sono dei dati terrificanti a cui bisogna pensare e venirne a capo, non basta chiudere gli occhi o voltarsi dall’altra parte per risolvere il problema. Innanzi tutto bisogna parlarne e metterlo a fuoco, cosa che Lee Daniels ha fatto molto bene con questo film, toccando la nervatura centrale che è una delle cause di queste situazioni: la povertà.

Il regista ha trasposto il libro da una diversa angolazione, integrando ricordi della sua infanzia nella protagonista. In alcune sequenze fa rifugiare mentalmente Precious nella fantasia, proprio come accadeva a lui, testimone di circostanze che lo facevano stare male. Delinea dei momenti di fuga dalla violenza che Precious subisce, per non farla impazzire dal dolore. Precious si sente la persona più brutta del mondo, ma nelle sue fantasie è una ragazza desiderata e avvenente, proprio come una modella.

Le altre figure che Daniels ha posto intorno a Precious sono tutte donne, eccezion fatta per l’infermiere col quale la ragazza fa amicizia e la figura paterna, citata lungo tutto l’arco del film e intravisto in qualche flashback.
Le figure femminili che determinano la crescita e l’evoluzione della ragazza sono tre: Mary è la madre, che lo spettatore detesta fin da subito, per poi provare pena e compassione al momento del confronto onesto con la figlia. Mrs. Weiss è l’assistente sociale, che vuole sinceramente aiutare Precious e la spinge a parlare. Ms. Rain è l’insegnante, che le mostra le potenzialità che Precious già ha e che deve tirare fuori.
Daniels tratteggia dei caratteri forti e combattivi ognuno a modo loro, dimostrando anche quanto una donna possa essere forte e in grado di superare ogni avversità le si ponga davanti. Ha voluto infondere un senso di speranza, perché la vita può sempre cambiare e cambiare in meglio, basta volerlo e lottare.
Precious è un film autentico, sincero e raccontato con sagacia, e porta lo spettatore a indignarsi e riflettere su ciò che ha visto, conservandone un pezzetto con sé.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere