Quel che resta di mio marito
Titolo originale: Bonneville
USA: 2006. Regia di: Christopher N. Rowley Genere: Drammatico Durata: 93'
Interpreti: Joan Allen, Kathy Bates, Jessica Lange, Tom Skerritt, Arabella Field, Ivey Lloyd, Kari Hawker, Jodi Russell, Christine Baranski, Tom Amandes, Victor Rasuk, Tom Wopat
Sito web: www.bonnevillethemovie.com
Nelle sale dal: 17/10/2008
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano
Dopo la morte del marito Arvilla si trova a litigare con la figliastra riguardo alla divisione dei beni e a chi debba tenere le ceneri dell'uomo. La moglie vuole spargerle nei luoghi dove è stata col consorte, la figlia portarle a casa sua. Dopo che Francine minaccia di toglierle la casa, Arvilla decide di portarle le ceneri e parte assieme alle due migliori amiche. La casa di Francine non è però la prima e unica meta che Arvilla vuole raggiungere.
"Quello che resta di mio marito" è una gradevole commedia al femminile che slitta in pochi istanti dal drammatico all'humor. L'esordiente Rowley dirige con sguardo sensibile senza però tentare prepotentemente di strappare qualche lacrima. Il film ha il vago sapore di un "Thelma e Luoise" a tre, ma non ci sono omicidi nè suicidi (un giovanotto e un camionista si però), solo una macchina (una cardillac rossa) che trasporta tre amiche che si divertono e imparano a conoscersi più di quanto abbiano fatto in passato. Kathy Bates, energica ed esilarante, funge da bilancia e cerca di mantenere in equilibrio la storia evitando che essa sprofondi nella malinconia con la protagonista (Jessica Lange) o nella serietà con Carol (Joan Allen). Anche Christine Baranski, in quei pochi minuti in cui compare, dà un eccellente interpretazione.
Film piacevole dunque, che non annoia nè però coinvolge: lo spettatore guarda divertito, non si immedesima, nè avverte lo strazio latente di Arvilla.
Lei ride, di notte sparge le ceneri del marito con gli occhi lucidi, è tutto qui il suo tormento. Ma fortunatamente sono l'amicizia, l'amore e la gioia di vivere che interessano, non la morte.
La caratterizzazione dei personaggi, nonostante tutto, risulta riuscita e Jessica Lane, Kathy Bates e Joan Allen non deludono. Non passano inosservati neanche gli splendidi scenari che affascinano, fotografati da Jeffrey L. Kimball ( "Bee cool", "Paycheck" ).
|