Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Quella sera dorata PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 30
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
venerdì 01 ottobre 2010

Quella sera dorata
Titolo originale: The City of Your Final Destination
USA: 2009. Regia di: James Ivory Genere: Drammatico Durata: 118'
Interpreti: Anthony Hopkins, Omar Metwally, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Hiroyuki Sanada, Norma Aleandro, Alexandra Maria Lara, Kate Burton
Sito web ufficiale: www.screenmediafilms.net/coyfd
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 08/10/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Nostalgico
Scarica il Pressbook del film
Quella sera dorata su Facebook

Quella sera dorataPoetico e al tempo stesso ironico, l’ultimo film di James Ivory si discosta dalla sua abituale produzione, che vede principalmente trasposizioni in costume, ed affronta una storia ambientata ai giorni nostri.
In realtà, come ha precisato lo stesso regista, un buon 40% della sua cinematografia tocca anche storie legate al presente ma si tratta dei suoi primi film, che qui in Italia conosciamo poco, o forse per niente. Citiamo tra questi Shakespeare Wallah, che negli Stati Uniti ebbe un grande successo di pubblico e critica.

Quella sera dorata è tratto dal romanzo di Peter Cameron: un romanzo vecchio stile, di quelli che vanno scomparendo. E’ una storia corale in cui gli attori si calano perfettamente, a partire da Anthony Hopkins, musa maschile di Ivory, che qui riveste il ruolo di Adam: un gay attempato e canzonatorio, legato da venticinque anni a Pete, un giovane adottato quando aveva solo 14 anni e con cui ora divide tutto (interpretato tra l’altro dal capo del Tempio di Lost).

La storia è semplice: Omar Razaghi vuole scrivere la biografia del defunto autore Jules Gund e ha bisogno del consenso della famiglia per potere avere accesso alla borsa di studio ed ottenere la cattedra.
Dopo il rifiuto tramite missiva, il giovane si reca in Uruguay, dove vive la famiglia, e qui entra in contatto con i componenti di un nucleo familiare un po’ sui generis.
C’è Caroline, la vedova di Gund, fredda e aristocratica, abilmente interpretata da Laura Linney, sempre impeccabile nei modi e nell’abbigliamento e che si diletta a dipingere copie di maestri; c’è l’amante Arden, giovane e romantica Charlotte Gainsborough, che da Gund ha avuto una figlia, la piccola Portia, arguta e vivace.
E ci sono Adam e il suo compagno Pete, assennati e uniti, che convivono con i capricci e la testardaggine di Caroline e con la spensieratezza di Arden.
Il tutto è ambientato nella tenuta dei Gund, un posto incantevole, quasi irreale, lontano mille miglia dalla civiltà caotica.
Un posto immerso nella vegetazione rigogliosa, dove il tempo scorre lentamente, quasi che nessuno si preoccupasse del suo progredire. Una casa dove la bambina gioca con un teatrino delle ombre cinesi, dove i prati sono immacolati e l’arredamento è rimasto immutato da anni. Un luogo congelato nel tempo.

Giunto al ventiquattresimo film sceneggiato dalla collaboratrice Ruth Prawer Jhabvala, James Ivory esplora qui i conflitti interiori di un gruppo eterogeneo di personaggi.
Narra la nascita della storia d’amore tra Omar e Arden e la confusione di una donna, Caroline, che non vuole lasciare andare il passato e racconta di questioni ereditarie e gioielli di valore inestimabile, custoditi segretamente da quando i genitori di Adam e Jules fuggirono dalla Germania nazista.
Una trama assolutamente scorrevole e una sceneggiatura piacevole ed efficace.
La lentezza e la pesantezza di alcuni classici di Ivory scompare qui, a vantaggio della freschezza e di una gradevole ironia, di cui Adam è un perfetto portavoce grazie alle sue caustiche asserzioni, prima fra tutte: “rifiuto di farmi guidare da una cosa stupida come la democrazia”.

Un’atmosfera leggera e disincantata pervade la tenuta di Ocho Rios ed i suoi abitanti mentre le musiche di Mozart seguono lo svolgersi delle vicende. La fotografia di Aguirresarobe cattura la bellezza del paesaggio sudamericano: dalle praterie sconfinate ai gauchos che radunano le mandrie.
L’ultima opera di Ivory è piacevole e nostalgica. Da vedere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere