Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Rachel Getting Married PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Pasquale Russo   
lunedì 29 settembre 2008

Rachel Getting Married
Titolo originale: Rachel Getting Married
USA: 2008. Regia di: Jonathan Demme Genere: Drammatico Durata: 114'
Interpreti:Anne Hathaway, Rosemarie DeWitt, Mather Zickel, Anisa George, Anna Deavere Smith, Bill Irwin
Sito web: www.sonyclassics.com/rachelgettingmarried
Nelle sale dal: 21/11/2008
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Pasquale Russo

rachelgettingmarried_leggero.jpegRachel Getting Married segna il grande ritorno di Jonhantan Demme al cinema di fiction. Genere che negli ultimi anni il regista sembrava aver messo da parte in favore di una produzione prevalentemente documentaristica che, inoltre, pare aver influenzato non poco questo ultimo lavoro: composto sia da una ricerca formale cruda e priva di artifizi che da un impianto drammaturgico molto stratificato.
Narrasi l’infelice vicenda di Kym (Anne Hathaway), la pecora nera della famiglia che ritorna a casa in occasione delle nozze della sorella maggiore, Rachel, e riporta con se tutti i drammi legati al suo passato e ai suoi parenti. Sicché, dopo un idilliaco ricongiungimento con i cari, le crisi riemergeranno con veemenza rompendo il fragile equilibrio di una famiglia apparentemente serena, ma in realtà logorata da risentimenti profondi.
L’ottimo script, opera niente di meno che della figlia di Sidney Lumet, si concede i suoi tempi, spesso lenti, per raccontare un cinico affresco della famiglia americana moderna. Non si preoccupa affatto di scendere a compromessi con il pubblico allettandolo con piccoli escamotage narrativi, riuscendo in tal modo a connotare i personaggi in maniera realistica e per nulla convenzionale. Di conseguenza, le lodi vanno fatte anche all’ottimo cast, capace di sostenere una prova molto particolare ed intensa. Ma va considerata soprattutto la performance della giovane Anne Hathaway; l’abilità con cui riesce ad integrarsi nel film dissociandosi totalmente dalla sua immagine pubblica.
Solo Demme è riuscito a gestirla con tanta disinvoltura, svestendola della sua aurea di star e mimetizzandola perfettamente con un gruppo di artisti semisconosciuti e televisivi.
Un microcosmo in cui la Hathaway si cimenta in una delle sue migliori interpretazioni pur non essendo particolarmente esaltata dalla regia.
Probabilmente Rachel Getting Married non sarebbe stato così vivace e spontaneo se si fosse deciso di approcciare al progetto in una maniera più conforme. Perché, sebbene lo stile documentaristico, a braccetto con la fotografia digitale di Declan Quiin, possa inizialmente lasciare lo spettatore poco coinvolto e diffidente, sarà poi proprio questa tecnica, con l’incedere della narrazione, capace di turbare profondamente per la sua straordinaria aderenza alle emozioni dei personaggi.
Stessa cosa per la colonna sonora, molto curata e coerente con l’aspetto estetico e tematico della pellicola, pur non lasciando particolarmente sorpresi i conoscitori di Demme, già abituati alla sua particolare attenzione per le musiche.
In sostanza, il gradito ritorno di un regista che dimostra non solo di essere un grande narratore e sperimentatore, ma soprattutto un autore che sa stare al passo con i tempi.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere