HOME arrow Fantascienza arrow Sono viva
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Sono viva PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Missimi   
lunedì 31 maggio 2010

Sono viva
Titolo originale: Sono viva
Italia: 2008. Regia di: Dino Gentili, Filippo Gentili Genere: Drammatico Durata: 87'
Interpreti: Giovanna Mezzogiorno, Massimo De Santis, Guido Caprino, Giorgio Colangeli, Marcello Mazzarella, Vlad Toma
Sito web: www.sonoviva.it
Nelle sale dal: 28/05/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Mauro Missimi
L'aggettivo ideale: Onirico
Scarica il Pressbook del film

Sono vivaDopo l’ennesima lunga e inopportuna gestazione di circa 2 anni, fatta di traversie burocratiche e soliti problemi con i finanziamenti statali, vede la luce l’opera prima dei F.lli Dino e Filippo Gentili,  Sono Viva, un giallo-noir sui generis, assurdo quanto basta per il susseguirsi di eventi incredibili e spesso slegati tra loro ma fortunatamente mai noioso.

Rocco,un bravo Massimo De Santis, operaio che non naviga certo in buone acque finanziarie, decide di accettare un lavoro extra un po’ particolare: sorvegliare, nell’arco di una notte, il corpo esanime della giovane Silvia, figlia del ricco di turno, in una villa appena fuori città.
Dietro la morte della ragazza si celano diversi segreti e Rocco ne rimane invischiato durante una notte in cui si susseguono a ripetizione persone più o meno losche (dal fratello, all’amante rumeno di Silvia, alla barista Giovanna Mezzogiorno), legate con un doppio filo alla vera “storia” di Silvia.
Più che per un senso forte di giustizia, Rocco si ritroverà a “difendere” quel corpo ancora così vivo, ravvedendo in lei gli stessi problemi che ha lui con una famiglia sempre troppo opprimente ed invadente.

Un corpo che diventa decisamente il co-protagonista del film, attirando e dirigendo tutte le dinamiche della sceneggiatura, influenzando più o meno direttamente i personaggi che si alternano di volta in volta.
Certo bisogna sicuramente mettere in secondo piano l’effettivo valore della scrittura per far posto ad un film di sensazione, un “noir dell’anima” come viene definito, un percorso ai limiti dell’onirico che porterà ad una crescita e maturazione del protagonista Rocco. E poco importa quindi se le basilari regole temporali e spaziali vengano decisamente raggirate e accuratamente scansate, non ha la pretesa di essere un film “realistico”. Si viaggia nei meandri dell’anima, all’interno di processi inconsci ( e consci ), in un cammino interiore verso un’umanità da ritrovare.

Anche le scelte registiche appaiono ben ponderate ed in linea con il viaggio di Rocco, passando da un inizio film più frenetico, instabile e nervoso con relativo uso di cinepresa a mano, fino ad arrivare ad una seconda fase più “ovattata” e calma in cui anche la regia si tranquillizza ed in uno stato di dormi-veglia accompagna lo spettatore verso il dipanarsi di una matassa formata forse da troppi fili diversi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere