HOME arrow Fantascienza arrow The Artist
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Artist PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 27
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
venerdì 09 dicembre 2011

The Artist
Titolo originale: The Artist
Francia: 2011. Regia di: Michel Hazanavicius Genere: Drammatico Durata: 100'
Interpreti: John Goodman, Missi Pyle, Penelope Ann Miller, James Cromwell, Beth Grant, Ben Kurland, Joel Murray, Jen Lilley, Beau Nelson, Jean Dujardin
Sito web ufficiale: www.warnerbros.fr/the-artist.html
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 09/12/2011
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Splendente
Scarica il Pressbook del film
The Artist su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

theartist_leggero.pngNel film di Michel Hazanavicius rivive la meraviglia del cinema. Dimenticate effetti speciali e 3D, sequenze adrenaliniche o stuntman: in The Artist torna la magia dei film muti e in bianco e nero.
I giovani della nuova generazione dovrebbero vedere la splendida opera del regista francese per capire come si faceva il cinema agli albori di Hollywood, per scoprire com’è nato il sonoro, come si è evoluto il modo di fare cinema.
Per i più grandi è il ricordo nostalgico di un’epoca d’oro in cui, con pochi elementi, il pubblico usciva estasiato dalla sala. Una sala, tra l’altro, concepita come un teatro, in cui si andava agghindati di tutto punto, con smoking per lui e abito lungo per lei.
Perché il cinema all’epoca era un evento straordinario e poter vedere gli attori sul grande schermo, e poi applaudirli a fine proiezione, era un’emozione incredibile. E lo è tuttora, ma capita spesso che la storia e i personaggi si perdano in favore degli sterili effetti speciali.

The Artist narra la storia di un attore del cinema muto che cade in disgrazia con l’avvento del sonoro: per orgoglio e vanità, George Valentine non vuole cedere al parlato e non intende accettare l’aiuto della giovane stella del firmamento hollywoodiano, Peppy Miller, conosciuta per caso durante un’intervista. Ma The Artist è principalmente una storia d’amore potente e profonda sebbene tra i due interessati non ci sia che un casuale bacio sulla guancia.

Tutto, dai costumi agli studios di Hollywoodland - come si leggeva all’epoca sulla collina - dalle acconciature all’arredamento, rimanda agli sfavillanti anni ’20. La ricostruzione è minuziosa e accurata e le brillanti interpretazioni degli attori rievocano alla perfezione la gestualità dell’epoca: niente dialoghi ma solo espressioni che facessero intendere ciò che il cinema di allora metteva per iscritto ogni venti secondi.
La luce, così ben definita da descrivere l’ascesa, la caduta e la rinascita del protagonista.
La musica, che cresce d’intensità nei momenti di acme drammatico. Senza contare che il formato della pellicola è quello originale, ovvero l’1,33:1. Tutto come all’epoca in un film che ha richiesto dunque una preparazione attenta e complessa e che, alla fine, regala 100 minuti di storia appassionante e commovente.
Suggestiva a questo proposito la sequenza dell’incubo in cui George cerca di parlare ma dalla sua bocca non esce alcun suono mentre intorno a lui, i rumori si susseguono assordanti.

George Valetine, egocentrico attore che si bea degli applausi del pubblico e in casa ha tanto di enorme ritratto con il suo fedele cagnolino. Peppy Miller, giovane entusiasta che per caso si ritrova sulle copertine di tutti i giornali mentre stampa un bacio sulla guancia del famoso attore e da semplice comparsa, diventa una star.
Destini che si incrociano a più riprese e un amore nutrito a dispetto degli anni e della testardaggine del protagonista.
E alla fine, dopo il muto e dopo l’avvento del sonoro, si arriva all’epoca del tip tap, con una splendida sequenza di ballo che evoca l’indimenticabile coppia Fred Astaire e Ginger Rogers.
Un film da vedere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere