HOME arrow Fantascienza arrow The Fighter
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Fighter PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 45
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 24 febbraio 2011

The Fighter
Titolo originale: The Fighter
USA: 2010. Regia di: David O. Russell Genere: Drammatico Durata: 115'
Interpreti: Mark Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams, Melissa Leo, Jack McGee, Jenna Lamia, Bianca Hunter, Dale Place, Erica McDermott, Salvatore Santone, Chanty Sok, Jeffrey Corazzini, Anthony Molinari, Sue Costello, Bo Cleary, Paul Locke, Sean Patrick Doherty, Kenn Medeiros, James Shalkoski Jr, Robert Wahlberg, Barry Ace, Caitlin Dwyer, Jeremiah Kissel, Jackson Nicoll, Melissa McMeekin, Billy "V" Vigeant, Steven Barkhimer, Joe Lupino, Dendrie Taylor
Sito web ufficiale: www.thefightermovie.com
Sito web italiano: www.thefighterilfilm.it
Nelle sale dal: 04/03/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Entusiasmante
Scarica il Pressbook del film
The Fighter su Facebook

The FighterIspirato alla storia vera dei fratelli Micky Ward e Dicky Eklund, era da parecchio tempo che si pensava a una trasposizione cinematografica dell’inaspettata e straordinaria ascesa sul ring di Ward.
La storia si svolge a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Dicky è l’orgoglio di Lowell, un pugile che in passato è riuscito a mettere al tappeto Sugar Ray Leonard. Ora vive della fama di allora, tanto che una troupe televisiva gli propone un film sulla sua vita. Il fratello Micky, pugile come lui, si presta a numerosi incontri nel tentativo di sfondare.
La madre, Alice, gli fa da manager e pur di ricevere il denaro promesso fa combattere a Micky un incontro iniquo, che gli fa rischiare la pelle. Charlene, la sua ragazza, lo persuade a mettere da parte la sua famiglia e farsi allenare e organizzare gli incontri da persone più affidabili.
Quando Micky riceve la proposta di combattere per il titolo, capisce che ha bisogno di tutto l’aiuto possibile, soprattutto quello del fratello.

Il primo obiettivo di David O. Russell è stato quello di realizzare un film sincero e realistico, che mostrasse l’anima e il cuore dei suoi protagonisti, portando lo spettatore il più vicino al ring, ai personaggi e all’ambiente in cui vivono.
“The Fighter” è una storia che parla di famiglia, nel bene e nel male. Sottolinea come a volte la propria famiglia possa essere non solo ingombrante, ma che cerchi anche di far vivere la vita che lei ha scelto per il proprio figlio, facendo sentire costantemente in debito. Nonostante ciò è pur vero che con la propria famiglia si instaura un legame che difficilmente si spezza e Micky, dopo tante incomprensioni, riesce a farsi ascoltare e accettare per quello che è.
Gli altri aspetti messi in luce riguardano le relazioni interpersonali che un individuo costruisce nella sua esistenza: l’amore, la fratellanza, l’onestà intellettuale con cui ci si rapporta col prossimo. L’amore che unisce Micky e Charlene è intenso e sincero e il legame tra i due fratelli è talmente forte da essere simbiotico. Micky è conosciuto per essere una persona leale, determinata, disciplinata, l’opposto del fratello, che si è lasciato trascinare giù dalla droga.

È anche una storia di rivalsa, che mostra che col coraggio e la determinazione, si possono superare le avversità e uscirne vincenti. Certo non tutto e subito, le scorciatoie non sono contemplate, bisogna che ci sia sacrificio e impegno e allora si godrà appieno del risultato. Il regista inanella una serie di momenti teneri e comici, dolorosi e scoraggianti, affiancandoli ad altri ricchi di adrenalina e di entusiasmo (nelle sequenze degli incontri di boxe). Russell amalgama con abilità la sofferenza sportiva al dramma familiare, rendendo ogni incontro sempre più avvincente fino all’esplosione dell’incontro finale.

“The Fighter” è stato girato in 33 giorni e come location è stata scelta quella originale in cui si è svolta la storia: Lowell (Massachusetts). La città ha tutta una sua storia, che dà modo di capire perché intere generazioni di giovani si davano alla boxe, ricoprendo un ruolo di primo piano nel film tanto quanto i corrispettivi umani.
Lowell è stata per lungo tempo una città manifatturiera, fino a quando, a causa di un periodo di forte crisi, la maggior parte delle industrie hanno chiuso e il ring è diventato l’unico luogo dove i ragazzi potevano sperare di guadagnare e fare carriera.
Molto dell’atmosfera che si respira nel film è dovuta al direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema, che ha profuso intimità e dinamismo al momento più opportuno e ha conferito autenticità alle immagini. Il lavoro degli attori è stato favoloso: Christian Bale, candidato agli Oscar 2011 come Miglior Attore, si è trasformato in Dicky Eklund.
Fisicamente è dimagrito 12 chili e nella gestualità e nel modo di porsi ha smesso di essere l’attore, scomparendo completamente. Mark Walberg, che da tempo aveva voglia di impersonare il pugile che ammirava, è riuscito a catturare le tante sfaccettature dell’animo di Micky Ward. “The Fighter” è un film entusiasmante, sincero e che arriva dritto al cuore dello spettatore.

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere