HOME arrow IN DVD: arrow Drammatico arrow Tokyo Love Hotel (dvd)
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Tokyo Love Hotel (dvd) PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 09 febbraio 2017

Titolo: Tokyo Love Hotel
Titolo originale: Sayonara kabukichô
Caratteristiche del dvd in vendita dal 22 Novembre 2016.

Film
Nel 2014 l’instancabile regista Ryūichi Hiroki dirige il coinvolgente film corale “Tokyo Love Hotel”, uscito nelle saletokyo_love_hotel_dvd_leggero.png italiane nel giugno del 2016 e oggi distribuito in Dvd dalla CG Entertainment Link al dvd. Questo film è molto più di quello che ci si potrebbe aspettare dal suo titolo. Narra le vicissitudini di varie coppie e di alcuni single, che si incrociano e si intrecciano in un love hotel di Kabukichō, il più famoso quartiere a luci rosse di Tokyo e dell’intero Giappone. Toru convive con la ragazza Saya, una cantautrice in erba a cui è stato proposto un possibile contratto da solista se lascia la sua band.
Toru lavora in un love hotel, dopo essere stato licenziato da un hotel di lusso, ma lo ha nascosto a Saya. Nell’arco di un giorno e una notte si condensano le vicende di vari personaggi con cui Toru avrà a che fare.
La donna delle pulizie, Satomi, convive segretamente col suo compagno, e sta aspettando lo scadere delle prossime 48 ore. Per Heya è l’ultimo giorno come “ragazza a domicilio”. Ha deciso di tornare in Corea e aprire un negozio con la madre e vorrebbe che il suo ragazzo, Chong-su, partisse con lei. Chong-su, però, vuole rimanere in Giappone e così la loro relazione sembra proprio essere arrivata alla data di scadenza.
Una ragazzina scappata di casa cerca di guadagnarsi da vivere come può e dopo essere stata abbordata da un bel ragazzo, a cui racconta la sua storia, questi abbandona i suoi piani loschi e decide di prendersi cura di lei. Sono tante e multi sfaccettate le storie di queste anime solitarie e raminghe, in cerca di un momento di calore umano e di affetto, non importa se a pagamento. Hanno bisogno di qualche ora per sentirsi amati, sentimento che non percepiscono nella loro quotidianità.
Molti di loro sentono di aver fallito lungo il proprio percorso e vorrebbero avere la forza di cambiare, altri ce la stanno mettendo tutta per riscattarsi. Heya, per esempio, ha deciso di tornare a casa e aprire un negozio, Toru vorrebbe lasciare il lavoro al love hotel ed essere il receptionist di un albergo rispettabile. Ogni personaggio nasconde qualcosa, che sarà svelato nelle dovute tappe narrative.
Quelle tratteggiate sono delle anime sventurate, persone buone, che hanno commesso degli errori, pagati in prima persona. Viene mostrato un aspetto non scontato dell’umanità giapponese. Le storie sono intriganti e appassionanti. Hiroki mostra un altro lato della moderna società giapponese. Il sesso e il voler fare sesso da parte dei personaggi è solo il mezzo per comunicare il loro stato interiore: quanto nella società odierna ci si può sentire alienati, soli, incompresi, inascoltati e si cerca di risolvere la questione ognuno a modo proprio. Quel pizzico di cinema erotico portato in scena da Hiroki si incastra perfettamente con le storie dei personaggi, non è un di più, ma esprime appieno la situazione laddove necessario.

Video
Il dvd “Tokyo Love Hotel” è distribuito dalla Tucker Film e CG Entertainment e viene presentato nel formato 1.85:1 anamorfico. La luminosità dell’immagine è resa in maniera naturale, come lo sono i primi piani. I colori primari presenti in una particolare camera sono il rosso e il giallo, che conferiscono calore e brio all’ambiente. Ogni camera ha una sua personalità, conferita proprio dalla scelta dei colori usati per gli arredi, le lenzuola e le trapunte.
Il Dvd è confezionato in un’Amaray trasparente e possiede un Artwork interno, sul quale è impressa un’illustrazione tratta dal film, con in alto a sinistra qualche parola sul regista e la lista dei capitoli in cui è diviso.

Audio
“Tokyo Love Hotel” si avvale di un comparto audio abbastanza nutrito, con due tracce per ciascuna delle due lingue presenti: Dolby Digital 2.0 e Dolby Digital 5.1 per l’italiano e per il giapponese, con doppi sottotitoli in Italiano e in Italiano per non udenti. Il suono degli effetti ambientali è qualitativamente più che buono e i dialoghi sono sempre limpidi.

Extra
Per quanto riguarda gli Extra non c’è male, sono presenti un’intervista a Ryūichi Hiroki (9’30”), le illustrazioni di Guido Scarabottolo e i Trailer di cinque film prodotti dalla Tucker Film.

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere