Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Un giorno perfetto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
giovedì 04 settembre 2008

Un giorno perfetto
Titolo originale: Un giorno perfetto
Italia: 2008 Regia di: Ferzan Ozpetek Genere: Drammatico Durata: 105'
Interpreti: Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Valerio Binasco, Nicole Grimaudo, Federico Costantini, Monica Guerritore, Angela Finocchiaro, Stefania Sandrelli, Christian Serritiello, Fausto Maria Sciarappa
Sito web: www.ungiornoperfetto.net
Nelle sale dal: Venezia 2008 05/09/2008
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano

ungiornoperfetto_leggero.jpegEmma e Antonio sono separati e hanno due figli. Lei tenta di cominciare una vita nuova, alla continua ricerca di un lavoro per mantenere la famiglia, lui tenta di riavvicinarsi alla moglie e ai figli, invano. Antonio è anche l'autista dell'onorevole Fioravanti, sposato con una giovane donna insoddisfatta e con un figlio, avuto dalla prima moglie morta suicida, che desidera diventare il suo opposto.
Ancora una volta sono tanti i personaggi a passare davanti l'obiettivo, ognuno con i suoi turbamenti, i suoi affetti, le proprie speranze. E Ozpetek non è certo famoso per lasciare incompleti, dal punto di vista psicologico, le sue "creazioni". Stavolta però un grande aiuto è stato fornito dalla scrittrice Melania Mazzucco, autrice dell'omonimo libro da cui è tratto il film: Ozpetek lavora dunque su caratteri già ben delineati, con un profilo psicologico già scritto su carta, ma con ciò nulla si vuol togliere all'abilità del regista dal momento che è ben noto quanto sia difficile trasportare sul grande schermo un'opera letteraria evitando di cedere all'anonimato, cosa che in effetti in "Un giorno perfetto" non accade. Sono le azioni dei personaggi a riempire del tutto le sequenze (si potrebbe quasi fare a meno delle scenografie), forse con un piccolo eccesso di pathos ma è un film corale dopotutto, forse una sua minima manchevolezza sarebbe risultata peggiore. Permane comunque, come negli altri lavori del regista, un gusto amaro, un'affascinante melodrammacità nel ritrarre storie così sgradevoli ma dal forte potere "ammaliante".
Eppure quelli riportati sono racconti quotidiani (divorzi, liti coniugali, disoccupazione, scontro padri-figli, anche stragi familiari) che riecheggiano nelle nostre orecchie anche troppo spesso. Ozpetek però non critica, nè rimane impassibile, si fa coinvolgere e coinvolge il pubblico nella narrazione, passando da brevi scenette umoristiche ad altre che sfiorano i più alti livelli di drammaticità.
Buona la scelta del cast ad eccezione di un Valerio Mastandrea non proprio a suo agio. Musiche di Andrea Guerra, alla quarta collaborazione con Ferzan Ozpetek ( "Cuore sacro", "Le fate ignoranti" e "La finestra di fronte"). Fotografia di Fabio Zamarion, vincitore del Premio David di Donatello per "La sconosciuta" di Giuseppe Tornatore.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere