HOME arrow IN DVD: arrow Drammatico arrow Vivere (dvd)
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Vivere (dvd) PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 03 ottobre 2017

Titolo: Vivere
Titolo originale: Ikiru
Caratteristiche del dvd in vendita dal 16 Febbraio 2016.

Film
Affresco veritiero realizzato con maestria da Akira Kurosawa, “Vivere” mette a nudo la deleteria macchinavivere_-_dvd.cover.jpg burocratica tanto per l’individuo che vi lavora, quanto per colui che cerca di barcamenarvisi, perdendo tempo ed energie preziose, non arrivando da nessuna parte. Il capoufficio del comune Kanji Watanabe è un impiegato modello, che in trent’anni non ha fatto neanche un giorno d’assenza. Quando scopre di avere un cancro allo stomaco, con meno di un anno da vivere, cambia radicalmente. Si accorge di essere stato tutti quegli anni una mummia – soprannome datogli da una ex-collega più giovane – e ora col poco tempo a disposizione vuole sentirsi vivo almeno una volta.
Una notte passata a bere, andando di locale in locale, però, non gli dà quella gioia sperata. Sarà la compagnia della ex-collega a fargli capire cosa lo renderebbe felice, vivo e utile al tempo stesso, aiutando un gruppo di madri a realizzare un parco giochi per i loro figli.
La macchina burocratica sarà l’ostacolo da abbattere.
Quella tratteggiata superbamente da Akira Kurosawa è la cruda realtà di come si svolge il lavoro negli uffici pubblici e delle figure che ivi si muovono. Coloro i quali hanno voglia di fare e provano a cambiare un po’ la situazione vigente si arrendono presto davanti ad una lotta impari. Kurosawa mostra come Kanji Watanabe sia un’unica eccezione e, una volta venuto a mancare, gli ingranaggi riprendano a girare come in precedenza. Nulla è cambiato e i suoi colleghi ricominciano ad alimentare quella macchina ammazza concretizzazioni.
Altro aspetto importante messo in campo è l’ingratitudine filiale. Dopo la morte della moglie, Kanji Watanabe si è preso cura unicamente del figlio Mitsuo, non risposandosi, rinunciando di fatto ad una parte di sé, dedicandogli il suo tempo libero e le proprie energie. Oggi a Mitsuo il padre sembra essergli di peso, sicuramente è un peso per la moglie. Entrambi lo trattano con distacco, pensando solo al suo denaro. Proprio ora anziano e più bisognoso d’affetto, il figlio distratto se ne disinteressa e lo giudica sulla base di sospetti erronei, che fanno capire quanto poco conosca il padre e parli con lui. Ottima l’interpretazione di Takashi Shimura.
I suoi occhi, il suo sguardo dicono più di tante parole. È riuscito ad esprimere la profondità dell’animo di quest’essere umano, che tramite la morte scopre la vita, cosa voglia dire realmente vivere, sentirsi vivo.
Questo grazie anche alla superba sceneggiatura scritta da Kurosawa, insieme a Shinobu Hashimoto e Hideo Oguni. “Vivere” è si può annoverare tra i capolavori indiscussi del maestro e della cinematografia mondiale.
È un’opera d’arte che attraversa il tempo e le generazioni, restando amaramente attuale nel suo contenuto narrativo e perfettamente realizzata nella sua espressione.

Video
Il dvd “Vivere” è prodotto dalla Sinister Film in una Special Edition, distribuita da CG Entertainment, e viene presentato nel formato 1.33:1 anamorfico. Film in bianco e nero del 1952, il dvd ha una più che buona qualità dell’immagine, merito anche del direttore della fotografia Asakazu Nakai, collaboratore storico di Kurosawa.
Molto bella visivamente una delle sequenze finali in cui il protagonista si dondola sull’altalena durante la pioggia battente. Non solo la fotografia, ma anche l’angolazione della macchina da presa che si muove lateralmente, inquadrando il protagonista sull’altalena attraverso i cubi di un gioco per bambini, è pregna di commozione e amarezza, quasi esiti a disturbarlo nel suo momento di pace e solitudine.
Il dvd è confezionato in un’Amaray nero e non possiede un Artwork interno. Ottima la scelta della copertina con l’inquadratura del protagonista sull’altalena.

Audio
Il comparto audio comprende tre tracce: Italiano 2.0, Giapponese 2.0, Giapponese 2.0 con sottotitoli in italiano.
I dialoghi sono puliti e ben articolati. Le voci italiane si adattano perfettamente ad ogni personaggio.
I rumori di fondo sono ben integrati. Gli effetti sonori ambientali sono minimi, ma presenti.

Extra
I contenuti speciali comprendono il documentario “Akira Kurosawa e Ikiru”, il Trailer e la Galleria fotografica.

Francesca Caruso

 
< Prec.

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere