Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
War, Inc. PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
lunedì 13 ottobre 2008

War, Inc.
Titolo originale: War, Inc.
USA: 2008 Regia di: Joshua Seftel Genere: Drammatico Durata: 107'
Interpreti: John Cusack, Joan Cusack, Ben Kingsley, Ben Cross, Marisa Tomei, Hilary Duff, Dan Aykroyd, Shirly Brener, Ned Bellamy
Sito web: www.firstlookstudios.com/films/warinc
Nelle sale dal: In dvd - Inedito Inedito Nelle Sale
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta

warinc_leggero.jpegBrand Hauser,(John Cusack),è un killer professionista,assunto dall'ex vicepresidente degli Stati Uniti,(Dan Aykroyd,si legga Dick Chaney),per recarsi nell'immaginario Paese del Medioriente Turaquistan,(si legga Iraq),per assassinare il ministro Omar Sharif,(SIC),prima che questo porti a compimento il suo progetto di costruire un oleodotto che attraversa l'intera regione,alla cui testa sta il governo sussidiario di Tamerlane,(si legga Halliburton),con a capo l'ex vicepresidente USA.
Fingendosi un produttore televisivo incaricato di organizzare la diretta del matrimonio della pop star locale Yonica Babyeah,(Hilary Duff),Hauser,affiancato dalla disincantata giornalista Natalie Hegalhuzen,(Marisa Tomei),tesse il suo piano su un palcoscenico di intrighi e guerre in salsa agrodolce.
Permeato da suoni e stilemi di stampo anni '60,con le sequenze in apertura che ammiccano allo spaghetti - western innaffiato da una simil-Morricone-soundtrack,in retrospettiva,il film,forse,eccheggia vagamente il Kubrick di "Dr. Stranamore".
Una grottesca equazione fra assurdo e denuncia regge l'incedere di una pellicola farcita di fiction nelle vesti di una peraltro pungentemente attuale realtà,malvista da un'opinione pubblica planetaria.
Naturalmente,di "Stranamore","War,Inc." non possiede l'anima magica e il senso della sana follia che fu spirito vivo in quegli anni e la lampada ha già lasciato uscire il suo genio.
Ciononostante,è innegabile un senso di trascendente colore animato,che Cusack,scrittore e coproduttore del film,èstato in grado di conferire allo script,art deco oeuvre dalle tinte naif.
"War,Inc." è una sardonica satira politica ricalcata,con urgenze drammaticamente attuali,su pittoreschi moduli ad alta digeribilità.
Ne esce un film teatralmente divertente,ma che non fa sconti sulla scomoda situazione storico-politica che respira oggi al nostro fianco.
Le numerose pellicole sulla condizione mediorientale,("Nella valle di Elah","Leoni per agnelli","La guerra di Charlie Wilson"),non aiutano a trovare attualmente,terreno disponibile all'attenzione di un pubblico particolarmente interessato
all'argomento.
Cusack,come produttore,ne era al corrente ed ha incontrato,fin da subito,difficoltà e resistenze,a cominciare da un bassissimo budget disponibile per la produzione.
Girato in Bulgaria,per ridurre le spese,distribuito da uno Studio indipendente e presentato in molti Paesi,fra cui l'Italia,direttamente in DVD,il film è riuscito nel suo intento di presentarsi come credibile mezzo per "portare le tendenze di oggi - dice Cusack - alle loro logiche conclusioni.
"Questa non è che una passeggiata - sottolinea l'attore - nel bel mezzo di una guerra privatizzata,con l'ironia che chi beneficia del conflitto,non paga spese.Chi le ha,sono quelli che pagano le tasse".
In un collage di improbabili situazioni,viene imbastito questo godibilissimo quadro surreale,che ci viene proposto come algoritmo per coniugare gli status di una articolata realtà politica,con le beffarde immagini di un dramma narrato da un clown che piange per quel che vede,ma mentre canta una formidabile colonna sonora.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere