Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
XXY PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Carabelli   
domenica 22 giugno 2008

XXY
Titolo originale: XXY
Argentina: 2007. Regia di: Lucía Puenzo Genere: Drammatico Durata: 91'
Interpreti: Valeria Bertuccelli, Ricardo Darín, Inés Efron, Carolina Pelleritti, Germán Palacios, Martín Piroyansky, Guillermo Angelelli, César Troncoso, Jean Pierre Reguerraz, Ailín Salas, Luciano Nobile, Lucas Escariz
Sito web:
Nelle sale dal: 22/06/2007
Voto: 7
Recensione di: Francesco Carabelli

89.jpgE' la prima volta che mi capita di guardare un film argentino. Che dire, sicuramente la giovane regista Lucia Puenzo ha colto nel segno. Il tema è scottante, la vita sessuale di un'ermafrodita, i dubbi i dilemmi dello scegliere chi essere. Al dolore del passaggio all'età adulta, si assomma in Alex il problema della propria identità sessuale: donna, uomo..
La madre vorrebbe che Alex riconoscesse di essere donna e si sottoponesse ad un intervento chirurgico. Il padre, biologo marino, sembra invece soffrire maggiormente per la condizione esistenziale di Alex, comprenderla meglio nelle due componenti che vivono in lei.
Alex dal canto suo vive la propria adolescenza con furore. Si sente diversa e questa la fa isolare dal mondo. Riconosce solo alcuni come amici, mentre sente il rancore di molti (che pur non conoscendo nei particolari la sua condizione, sanno che in lei vi è qualcosa di diverso).
Un solo amico con cui condivide i propri segreti (Vando), ma proprio con lui litiga violentemente e ciò la rende più sola e indifesa.
L'occasione per una presa di coscienza della propria sessualità è la visita di amici della madre che dall'Argentina (terra natia di Alex e dei genitori, da cui essi sono partiti per fuggire alla prepotenza) si recano in Uruguay.
Si tratta di una famiglia: padre, chirurgo, madre e figlio adolescente (Alvaro)
Alex è diretta, vuole vivere la propria sessualità e chiede ad Alvaro di avere un rapporto con lei.
Alvaro è reticente, ma alla fine cede. Scoprirà così la vera identità di Alex, e dovrà scontrarsi con la realtà delle cose. Ci sarà il rifiuto di Alvaro, l'ira di Alex e il suo dolore.
Alvaro cercherà il riavvicinamento, ma Alex fuggirà e dovrà anche passare attraverso un tentativo di violenza da parte di coetanei che ne metteranno a nudo l'identità sessuale. In questo frangente ci sarà anche il riavvicinamento con Vando che le eviterà la violenza.
Il finale resta aperto, ma ciò che la regista mostra è un grande rispetto per Alex e per chi vive la sua condizione, mettendo in luce in modo critico i tentativi del mondo di normalizzare la sua diversità e il rifiuto di Alex davanti ad essi, nella volontà di essere fino in fondo sè stessa.
La narrazione alterna i campi lunghi (suggestiva l'ambientazione in Uruguay e le sue spiagge) e i primissimi piani, dando libero corso alla vicenda e mostrando partecipazione e poesia in ogni inquadratura
Vi è un uso maestrale dei colori tenui , e in genere naturali, quasi a significare la partecipazione di Alex alla natura: il suo essere diverso è parte comunque della natura, è qualcosa voluto dalla natura e violenza sono i tentativi di "normalizzazione".
Molto espressiva la giovane attrice Ines Efron che impersona Alex, capace di mettere a nudo la fragilità e contemporaneamente la determinazione del personaggio interpretato.
Nel complesso un film molto valido e ben girato, che pone interrogativi seri, invitandoci a riflettere sulla condizione e le difficoltà di chi vive la condizione della protagonista.
Il film ha vito la settimana della critica al Festival di Cannes 2007.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere