Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Youtopia
Titolo originale: Youtopia Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 30 Agosto 2017.
Film
Matilde ha 18 anni, una madre alcolizzata e una nonna che avverte ovunque la minaccia incombente di uno stormo di piccioni. La ragazza si è diplomata da sei mesi ma non trova un lavoro e rischia di perdere la casa in cui le tre generazioni di donne sopravvivono, perché sua madre non è in grado di fare fronte al mutuo. Per guadagnare qualche soldo Matilde si mostra nuda al computer offrendosi allo sguardo di un'umanità maschile di cui sembrano fare parte proprio tutti, dai bambini ai vecchi fino quel prete che dovrebbe benedire la casa pignorata....
Opera di estrema attualità, soprattutto per i Millennials, la generazione connessa per eccellenza, “Youtopia” racconta la storia di Matilde, una diciottenne che vive insieme alla nonna malata e alla mamma Laura, una donna distrutta, in continua lotta con i debiti e i fallimenti della propria vita.
Per sfuggire a una realtà che le impedisce di avere ciò che desidera, proprio come la madre, Matilde preferisce rifugiarsi online. È proprio in questo mondo che trova una scorciatoia per facili guadagni: spogliarsi davanti alla webcam. Perché in rete ci sono tante persone pronte a pagare per uno show del genere.
Tra loro, Ernesto, ricco farmacista di 60 anni, sposato e con un figlio, convinto che la felicità sia strettamente legata al sesso e al possesso.
Cosa succede quando una ragazza mette all’asta sul web la propria verginità per saldare i debiti della madre? Cosa si è disposti a fare pur di ottenere quello che si desidera? Quanto il dio denaro muove e influenza le vite delle persone? Questi, alcuni degli interrogativi affrontati nella pellicola di Berardo Carboni che pone al centro di tutto il web.
“Youtopia” da un lato mostra la realtà così com’è, cinica e spietata, dall’altro racconta come oggi sia possibile e addirittura indispensabile cercare nuovi scenari, nuove visioni, nuovi mondi. La protagonista Matilde utilizza la rete nella sua duplice accezione, mischiandosi prima in giri loschi, poi trovando online una via di salvezza.
Trattando il tema delicato e attualissimo dell’utilizzo che si fa e si dovrebbe fare del mezzo internet, del rapporto tra sesso, denaro e web, “Youtopia” riesce nell’intento di essere disturbante, cinico, fastidioso per chi guarda, senza però perdere mai del tutto una vena di ottimismo. Perché alla fine è sempre possibile scegliere, indirizzare su una strada diversa la propria vita.....
Video Il film prodotto da Piroetta S.R.L. e disribuito da Koch Media viene presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080 p. La confezione è una semplice Amaray, ma dalla grafica gradevole e curata. Bello l'artwork interno della confezione, dove vediamo gli occhi della protagonista in una sorta di Web impazzito. Anche se sul film non si hanno notizie precise in merito a quale telecamera sia stata utilizzata per realizzarlo e che tipo di master intermediate sia stato usato, la qualità, per pulizia fa optare per una camera digitale. Forte di un Bitrate medio particolarmente generoso, il trasferimento digitale risulta perfetto, con un'ottima definizione e un’immagine appagante e solida per tutta la durata del film. Gli oggetti in primo e secondo piano sono sempre riprodotti in modo da cogliere ogni particolare e anche nelle situazioni con scarsa visibilità la qualità è eccellente rivelando un quadro cromatico buono e una resa dei colori ineccepibile. Praticamente inesistente ogni tipo di artefatto che possa disturbare la visione. Ottimi gli incarnati resi a dovere senza mai risultare artificiosi.
Audio
Per quanto riguarda l'audio troviamo una traccia lossless in formato 5.1 DTS HD perfetta e che regala dialoghi sempre chiari. La qualità generale è ottima e la cura con cui vengono riproposti i singoli rumori è soddisfacente. L'uso dei canali surround, sia per i pochi effetti che per l'ottima colonna sonora risultano ottimali e ben bilanciati. Il campo sonoro avvolgente sufficientemente, riuscendo ha creare una certa spazialità nella scena.
Subwoofer minimale che interviene in rare circostanze.
Extra
Appena sufficiente il comparto degli extra dove troviamo oltre all'immancabile trailer un "finale alternativo".
Troppo poco!
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa