Titolo: 18 anni dopo
Titolo originale: 18 anni dopo
Italia.: 2010. Regia di: Edoardo Leo Genere: Drammatico Durata: 100'
Interpreti: Edoardo Leo, Marco Bonini, Sabrina Impacciatore, Eugenia Costantini, Gabriele Ferzetti, Tommaso Olivieri, Vinicio Marchioni, Max Mazzotta, Carlotta Natoli, Pasquale Anselmo, Valerio Aprea, Luisa De Santis, Giancarlo Magalli
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 04/06/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: On the road
Scarica il Pressbook del film
18 anni dopo su Facebook
Mirko, un meccanico di Roma, perde improvvisamente il padre e si trova costretto a richiamare dall’Inghilterra suo fratello Genziano, che da molti anni risiede a Londra dove lavora come broker finanziario. I due non si vedevano da molto tempo, precisamente dal momento nel quale morì la madre nel corso di un incidente stradale.
Opera prima di Edoardo Leo che per una volta decide di non far ridere ma di fare riflettere con qualche sana spruzzata comica.
Il pretesto quello di acconsentire alle ultime volontà di un padre che è stato sempre vicino al suo personaggio, quello del balbuziente Mirko, e che desidera che i due figli, che da molti anni si odiano e non si vedono per volontà di Genziano, un ottimo Marco Bonini anche nel ruolo di co-soggettista e co-sceneggiatore, oltre che produttore di film indipendenti di successo, si riappacifichino.
Il risultato una pellicola on the road che segue il viaggio che da Roma a Reggio Calabria porterà di due fratelli Mirko e Genziano a cercare una ‘quadratura’ del loro rapporto. Comprimaria di grande rilievo, per una opera prima che lascia ben sperare per il futuro di regista da parte di Edoardo Leo, la moglie di Mirko, interpretata dall’ eccellente Sabrina Impacciatore, questa volta calatasi in una parte non certo comica ma molto drammatica e piena di pathos.
Film da vedere se siete innamorati delle pellicole on the road e dei drammi famigliari non necessariamente con un finale scontato.
|