Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A mano disarmata PDF Stampa E-mail
martedì 24 settembre 2019

A mano disarmata (A mano disarmata) Italia 2019 Regia di: Claudio Bonivento Genere: Drammatico Durata: 107' Cast: Claudia Gerini, Francesco Venditti, Mirko Frezza, Milena Mancini, Rodolfo Laganà, Maurizio Mattioli, Nini Salerno, Francesco Pannofino.
Nelle sale dal:
06/06/2019
Recensione di: Ciro Andreotti Voto: 6,5
L'aggettivo ideale: Attuale...

La vite professionale della giornalista d’inchiesta Federica Angeli, si mischia con quella personale quando da una sua intuizionea_mano_disarmata.jpg nasce prima un’intervista con i membri della famiglia Costa, boss del litorale tirrenico, e in seguito una denuncia per minacce subite che la porteranno a dover esser messa sotto scorta.

Claudia Gerini riesce a calarsi con grande tenacia, grazie al coinvolgimento della stessa Angeli, nella parte della vera cronista di Repubblica, realmente posta sotto scorta dal 2013 a causa di minacce a scopo intimidatorio subite però non dall’immaginaria famiglia Costa ma dalla fin troppo reale famiglia Spada, perché di questo si parla, ovvero di una vicenda che nulla ha a che fare semplicemente con la finzione.

Federica, nata e cresciuta a Ostia, intuisce che quella che potrebbe sembrare davanti a occhi inesperti una micro criminalità fatta di furti e qualche estorsione, nasconde invece le pieghe di un’associazione mafiosa capace di radicarsi sul territorio per impossessarsi di tutte le attività commerciali.
La famiglia Costa, il cui membro di spicco, Giorgio, è impersonato da Mirko Frezza, ex detenuto ormai passato al mondo della recitazione e visto assieme a Marco Giallini nel serial Rai Rocco Schiavone, non esita a mandare alla giornalista ficcanaso ben più di semplici avvertimenti al punto di spingerla nelle braccia di una disperazione che assume le sembianze di una scorta per sé, ma non per la sua famiglia, con inevitabili ripercussioni sulla sua vita privata, fatta di certo di protezione ma anche di un inevitabile isolamento.

Il regista Claudio Bonivento, passato negli ultimi anni dal cinema d’intrattenimento a quello impegnato, confeziona con l’aiuto in cabina di sceneggiatura della vera giornalista, un film che rappresenta il perfetto trait d’union fra cinema d’inchiesta e documentario con voce fuori campo della Gerini e tempi di narrazione scanditi da date ed eventi reali che vengono modificati se non per alcuni dettagli e per dovere di finzione scenica. Il risultato finale è uno spaccato attuale della vita sul litorale Laziale e di come senza paura si possa anche fare ‘la nerista’ scoperchiando vasi di pandora che nessuno vorrebbe aprire.

Ogni attore entra perfettamente nel proprio ruolo dal comico Rodolfo Laganà in quello del capo storico della cosca mafiosa, fino a Maurizio Mattioli in quello di un politico incline alla corruzione, passando per Nini Salerno e Francesco Venditti, nei ruoli di un maresciallo dei carabinieri e di Massimo, marito di Federica e al suo fianco anche nei momenti più difficili. Pellicola di stretta attualità e che fa molto riflettere per quanto proprio la scelta di questo eterno bilico fra documentario e fiction lasci, a pellicola ultimata, decisamente perplessi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere