Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Acciaio
Titolo originale: Acciaio
Italia 2012 Regia di: Stefano Mordini Genere: Drammatico Durata: 95'
Interpreti: Vittoria Puccini, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Matilde Giannini, Luca Guastini, Monica Brachini, Francesco Turbanti, Anna Bellezza
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 15/11/2012
Voto: 5,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Incompiutro
Scarica il Pressbook del film
Acciaio su Facebook
A Piombino vivono Anna e Francesca, due quattordicenni percorse dai sogni di quell’età, con desiderio di fuga e voglia di riscatto per un’esistenza fatta di case popolari e famiglie a lavorare per le grandi acciaierie locali poste a poche centinaia di metri dall’Isola d’Elba, ultimo rifugio di un’esistenza luccicante, fosse anche per poco tempo.
Basato sul romanzo omonimo della scrittrice Biellese Silvia Avallone, in questo caso anche in qualità di co-sceneggiatrice, il film di Mordini, alla sua seconda opera dopo l’esordio del 2005 (Provincia Meccanica) non convince sino in fondo; non riuscendo a percorrere il clima surreale della provincia italiana fatta di lavoro duro nell’acciaieria e alla fine recitando semplicemente un compito ben fatto, senza sbavature.
Purtroppo il risultato finale è una sorta di episodio di fiction molto più diluita nel tempo, oltre l’ora e mezza, alla quale lo spettatore si può solamente piegare rimanendo invischiato in una trama dove i sentimenti non sono adeguatamente enfatizzati e i dubbi adolescenziali sono trattati con fare superficiale-
Il cast di ottimo livello e fama: Popolizio, Riondino e Vittoria Puccini su tutti, non riesce a catturare quel pathos che una narrazione di tale genere avrebbe potuto facilmente smuovere, in un clima surreale di lavoro duro in acciaieria e di dramma esistenziale di chi vede la via di fuga, dell’Isola D’Elba, a pochi metri da casa. troppo poco quindi per catturare quell’attenzione che era riuscito giustamente a smuovere, non privo di critiche, il romanzo di Silvia Avallone.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa