Titolo: American History X
Titolo originale: American History X
USA 1998 Regia di: Tony Kaye Genere: Drammatico Durata: 120'
Interpreti: Ed Norton, Ed Furlong, Beverly D’angelo, Jennifer Lien, Ethan Suplee, Fairuza Balk, Elliott Gould, Avery Brooks, Stacy Keach
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 27/08/1999
Voto: 8,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Coriaceo...
Scarica il Pressbook del film
American History X su Facebook
Un pugno al centro dello stomaco con molto bianco e nero e altrettante svastiche questa la prima pellicola del regista inglese Tony Kaye basata sulla breve storia firmata dallo sceneggiatore David McKenna.
Ed Norton presta viso, muscoli e capacità artistica alla causa dei nazisti di Venice Beach, impersonando l’andata e il ritorno verso la prigione di stato di un ragazzo prima - e di un uomo poi - cresciuto nell’assenza di un padre, vigile del fuoco e morto in servizio, al quale sostituisce le spire seduttive di un fanatico con convinzioni naziste e a capo di un gruppo di estremisti con poche idee e molta voglia di alzare le mani.
Con il cranio rasato, il corpo deturpato da aquile, svastiche e convinzioni sulla supremazia della razza, Norton porta a Venice terrore e idee fallaci quanto il suo odio. Un odio velocemente riveduto e corretto quando verrà arrestato senza proferire parola o sussulti, salvo accorgersi di aver seguito le idee del mentore sbagliato.
La risalita di Derek (Norton) Vinyard dall’odio nel quale era sprofondato è lenta ma efficace, ma lascerà tracce inevitabili ed evidenti nel fratello liceale Daniel con il rischio che questi possa cadere nei suoi stessi errori.
Una storia americana molto dura, depurata da inutili fronzoli e vissuta fra le pieghe della ‘città degli angeli’, in una zona dove le gang s’affrontano a qualunque ora del giorno e della notte e dove la soluzione più semplice potrebbe essere quella d’incolpare il proprio vicino, asiatico o di colore che sia poco importa e soprattutto una storia ancora profondamente attuale e mai veramente risolta. Kaye mischia sapientemente le carte per provocare uno scossone nel cuore di chi vede.
Norton furoreggia, e Furlong, nel ruolo del fratello Daniel, riesce a tenergli testa. Ai due s’aggiunge un docente ebreo dall’aspetto rassicurante di Elliott Gould e Stacy Keach, noto al pubblico TV per aver prestato il proprio viso al personaggio di Mike Hammer, in quello del mentore con croce celtica Cameron Alexander.
|