Titolo: Autunno fra le nuvole
Titolo originale: Digging to China
USA: 1997. Regia di: Timothy Hutton Genere: Drammatico Durata: 98'
Interpreti: Kevin Bacon, Mary Stuart Masterson, Cathy Moriarty, Evan Rachel Wood
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1998
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Meritevole
Scarica il Pressbook del film
Autunno fra le nuvole su Facebook
Presentato al Festival di Giffoni 1997, “Un autunno fra le nuvole” (Digging to China) si è aggiudicato il Premio per il Miglior Attore Protagonista - andato a Kevin Bacon - ed ha partecipato al Sundance Film Festival nel gennaio 1998.
Oggi è riedito in Dvd Mustang Entertainment, distribuito da Cecchi Gori Home Video.
Prima regia cinematografica dell’attore Timothy Hutton, il film narra la storia di un’amicizia, quella tra l’undicenne Harriet e Ricky, un giovane uomo affetto da un ritardo mentale, che lo fa ragionare come un bambino.
Harriet ha una mamma che beve troppo e una sorella indisponente, che la tratta con sufficienza. Desidera andare via, allontanarsi da loro e volare libera.
Un giorno Ricky e sua madre vengono a soggiornare nel motel di famiglia ed Harriet fa subito amicizia. In lui trova un’anima affine. Alla morte della mamma della ragazzina, un segreto taciuto da tempo verrà fuori e l’amicizia tra i due ragazzi troverà un ostacolo.
Quella raccontata da Hutton è una storia dai tratti commoventi, che palesa il mondo ricco di fantasia dei bambini e le loro molteplici risorse. Il tema principale è quanto sia importante il bisogno di una connessione umana. Ogni individuo – grande o piccolo, disadattato o meno che sia – ha la necessità primaria non solo di stare in mezzo ai suoi simili, ma soprattutto di trovare un’affinità con qualcuno di speciale.
Come dimostra la protagonista non basta trovarsi ogni giorno in classe circondata da coetanei o a casa dai familiari per sentirsi parte di un tutt’uno.
Ciò che conta è trovare una persona con la quale condividere i propri pensieri, che ci faccia stare bene, in pace con noi stessi e che ci faccia sentire parte di quel tutt’uno. Così Harriet può esprimere liberamente la sua immaginazione e Ricky sentirsi apprezzato e pienamente umano, come mai prima d’ora. Lei va oltre il suo disagio, lui le dà la carica.
Un aspetto che contraddistingue i personaggi che gravitano intorno ad Harriet e Ricky è il rifiutarsi di darsi per sconfitti.
Questi si affannano a non lasciare che le circostanze della vita li abbattano definitivamente. Chi più, chi meno e chi con un filo di rassegnazione si sforzano di migliorare.
Kevin Bacon consegna al pubblico una buona prova. Da sempre interessato a variare i suoi ruoli, ne ha interpretato anche di scomodi come in “The Woodsman – Il segreto” (2004), che affronta la tematica della pedofilia. Bacon è Walter, un molestatore, che tenta di rifarsi una vita, dopo 12 anni passati in carcere.
Nonostante questa rappresenti l’unica regia cinematografica, Timothy Hutton non si è mai fermato un attimo. Ha recitato – fino ad ora - in 40 film di cui 7 per la Tv e in due serie televisive, impegnandosi anche nella regia televisiva.
“Un autunno tra le nuvole” ha il pregio di mettersi ad altezza di bambino e far apprezzare il loro mondo interiore, puro e senza barriere. La giovane Evan Rachel Wood qui sarà anche monocromatica, ma il film merita.
|