Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Breakfast Club PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
mercoledì 06 maggio 2015

Titolo: Breakfast Club
Titolo originale: The Breakfast Club
USA: 1985. Regia di: John Huges Genere: Drammatico Durata: 97'
Interpreti: Anthony Michael Hall, Judd Nelson, Emilio Estevez, Molly Ringwald, Paul Gleason, John Kapelos, Ally Sheed
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 27/09/1985
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Vintage
Scarica il Pressbook del film
Breakfast Club su Facebook

breakfast_club_leggero.pngSabato mattina; in una scuola superiore alla periferia di Chicago cinque studenti sono riuniti dal preside per rimanere chiusi in biblioteca in attesa che arrivi sera.
Otto ore da passare forzatamente assieme, senz’alcuna via d’uscita, fatta eccezione per qualche chiacchiera e un tema da scrivere entro la fine della giornata e dal titolo: “chi siamo”

John Huges scrisse la sceneggiatura in appena due giorni, ripensando ai sogni della x-generation composta da adolescenti alle prese con gli anni della scuola e dagli inevitabili dubbi sul loro futuro.
Un manipolo di giovani attori riuscì, non senza chiare difficoltà, ad incarnare quello che era ogni singolo stereotipo della gioventù dell’epoca della middle class capitalistica “made in USA”, e non solo, tentando di imprigionare entro otto ore lente e monotone dubbi e incertezze di due epoche, quella dei figli e quella dei genitori, rappresentata dal preside Vernon e dal bidello con il quale questi chiacchiera.

Judd Nelson la fa da padrone quasi completo nel ruolo del teppista tenebroso, Molly Ringwald, che dietro le quinte litigava molto duramente con lo stesso Nelson, gli fa da contraltare nella parte di una ragazza di buona famiglia. Estevez, Hall e Ally Sheed completano il quadro rispettivamente nei ruoli dell’atleta, sul quale la sua famiglia ha riposto ogni speranza; in quello del secchione e in quello della ragazza dark e problematica.

La giornata scorre lenta fra tracce di successi discografici dell’epoca, così come una pellicola che alla fine soffre molto del passare degli anni, pur rappresentando il manifesto di una generazione cinematografica aperta da “i Ragazzi Della 56esima strada” e completatasi sul finire degli anni ’80.
Da vedere se siete stati adolescenti o genitori proprio in quel decennio, cercando di capire se i torti o le rispettive ragioni fossero tutte e solamente da una sola parte.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere