Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Captain Fantastic PDF Stampa E-mail
Scritto da Chicco d'Aquino   
lunedì 27 febbraio 2017

Titolo: Captain Fantastic
Titolo originale: Captain Fantastic
USA 2016 Regia di: Matt Ross Genere: Drammatico Durata: 120'
Interpreti: Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso, Nicholas Hamilton, Shree Crooks, Charlie Shotwell, Trin Miller, Kathryn Hahn, Steve Zahn, Elijah Stevenson, Teddy Van Ee, Erin Moriarty, Missi Pyle
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 07/12/2016
Voto: 7
Recensione di: Chicco d'Aquino
L'aggettivo ideale: Delicato
Scarica il Pressbook del film
Captain Fantastic su Facebook

captain_fantastic_leggero.pngWhere have all the flowers gone recitava una celebre canzone degli anni 60, Pete Seeger e Joan Baez cantori della protesta sociale, tanta acqua e' passata sotto i ponti (Vietnam, il nefasto duo Reagan-Tatcher, l’11 settembre, guerre del golfo, isis...) e qui ci ritroviamo con un brillante epitaffio e rinascita di una controcultura che aveva nel suo dna la trasformazione del mondo, dei rapporti sociali, dell'essenza del potere.

Il microcosmo perfettamente autoreferenziale edificato da Ben Cash (Viggo Mortensen) con i suoi sei figli ci riporta alle esperienze di comunita' hippie, piene di sole amore fratellanza ma privi dell'incisivita' necessaria per costituire esempio fondativo di un nuovo modello sociale, quasi un piccolo falanstero foureriano.

Tra i boschi del Nord America papà Ben tenta di instillare potenti germi di libertà ai figli, lavorando su corpo e mente, addestrando cuore, anima e organismo alla dura prova della vita. La comunità 3.0 funziona, la coesione e' assicurata, le risorse in ambiente pur aspro come quello alpino sono illimitate e nessuno della famiglia potrebbbe chiedere di piu'.
La consapevolezza e' che la' fuori il mondo e' corrotto, preda di mutinazionali rapaci e di politici inetti supportati da un consenso trasversale.
Si festeggia il compleanno di Noam Chomsky, zio Noam.L'impegno politico e' totale, supportato da lunghe discussioni e animati dibattiti.
Se il metodo e' democratico altrettanto si può dire dell'impostazione strettamente dialogica anche se calata d'imperio dal padre.
La madre, presenza invisibile perchè altrove(soffre di una grave patologia) ma viva nella quotidianità del gruppo, avrà un ruolo determinante nello svolgersi degli eventi. Pur assente, imprimerà una svolta decisiva, esistenziale alle scelte e agli orizzonti di vita di ciascun componente.

Le brevi sortite che la famigliola si concede per incursioni al supermercato o al fast food si risolvono in rifiuto e adozione di pratiche alternative al consumo, sempre tutti contro tutti, in allegria.Ma come ognuno sa il senso della comunità si rivela nella condivisione e non nella divisione, nell'apertura all'altro e non nella chiusura.
Qui invece l'incontro rischia di essere precluso, interdetto, vietato in nome di una presunta purezza bucolica, preludio purtroppo a possibili deliri collettivi.
Comunita' esclusiva e non inclusiva, gruppo autoreferenziale che si da' orizzonti ampi, quasi palingenetici ma sterile perche' distante e incompatibile con la quotidianita' delle buone pratiche circolari.Gli esiti saranno inaspettati dopo un ripensamento critico delle prospettive esistenziali,preludio alla comprensione e adozione di opzioni realmente comunitarie.
Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti in vari cinefestival dal Sundance Film Festival alla Festa del Cinema di Roma e a Cannes i presenti hanno tributato applausi a scena aperta per dieci minuti.

Il regista Matt Ross ha tratto ispirazione dopo una discussione con la moglie su quali potessero essere metodi educativi alternativi a quelli dominanti e in gran parte e' stato influenzato dai suoi trascorsi in una comunita' hippie.
Viggo Mortensen ha messo a disposizione la sua canoa e altri attrezzi e i giovani attori, selezionati ai quattro angoli pianeta, sono stati appositamente addestrati per affrontare le difficolta' della vita all'aria aperta.
La colonna sonora di Alex Sommers ha rasentato la perfezione, chiosando ogni attimo del film con rara grazia e delicatezza.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere