HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Drammatico1 arrow Captain Phillips - Attacco in mare aperto
Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Captain Phillips - Attacco in mare aperto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 39
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
lunedì 28 ottobre 2013

Titolo: Captain Phillips - Attacco in mare aperto
Titolo originale: Captain Phillips
USA: 2013. Regia di: Paul Greengrass Genere: Drammatico Durata: 134'
Interpreti: Tom Hanks, Catherine Keener, Max Martini, John Magaro, Christopher Stadulis, Chris Mulkey, Michael Chernus, David Warshofsky, Corey Johnson, Yul Vazquez, Angus MacInnes, Riann Steele, Omar Berdouni
Sito web ufficiale: www.captainphillipsmovie.com/site
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 31/10/2013
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Doloroso
Scarica il Pressbook del film
Captain Phillips - Attacco in mare aperto su Facebook

captainphillips_leggero.pngDal regista di Bloody Sunday e The Bourne Ultimatum, un avvincente film su un evento che scosse le acque internazionali nella primavera del 2009.
Il Premio Oscar Tom Hanks torna sul grande schermo interpretando il ruolo del comandante Phillips, coraggioso ed eroico protagonista di un rapimento avvenuto quasi cinque anni or sono al largo delle coste somale.
L'occhio attento di Greengrass - che già con Bloody Sunday aveva raccontato una pagina nera della storia inglese - torna ad occuparsi di fatti realmente accaduti e di una contemporaneità in cui la globalizzazione è uno dei mali peggiori della società, uno dei più ardui da cui difendersi.

Il realismo è acuito dalla ripresa a spalla e accentua l’atmosfera da reportage, soprattutto nella prima parte del film. A poco a poco la narrazione si fa più coinvolgente, fino a rendere il racconto cronologico di una storia vera, un vero e proprio thriller al cardiopalma, che nulla ha da invidiare a Bourne e ai suoi inseguimenti mozzafiato.
La tensione è alle stelle e seguiamo con trepidazione l’evolversi delle vicende: dal rapimento di Phillips, costretto ad una rocambolesca fuga insieme ai pirati somali, all’interno di una claustrofobica scialuppa di salvataggio, fino alla drammatica conclusione.

Tom Hanks, inutile dirlo, affronta ancora una volta con grande carisma il ruolo complesso di un uomo che ha cercato di proteggere il proprio equipaggio, esponendosi in prima persona. I pirati, somali smunti e affamati, che vedono nel dio denaro l’unica speranza per una vita migliore al di fuori della Somalia, alla fine suscitano una pietas che si fa via via più insistente e che testimonia la disperazione di certi paesi e dei suoi abitanti. Muse, capo indiscusso della missione, continua a ripetere come una litania “andrà tutto bene, nessuno si farà male”: quasi una fatale premonizione e allo stesso tempo un mantra per autoconvincersi che, davvero, andrà tutto bene.

L’incubo di Phillips e dei suoi rapitori si protrae fino a notte fonda: il mare nero come la pece, le cui onde scuotono la scialuppa, ospita le navi da guerra e i seal pronti ad intervenire e diventa teatro di una storia pari a quella narrata nei Pirati dei Carabi ma, ahinoi, tristemente vera e attuale.
In un crescendo di tensione seguiamo lo sviluppo della vicenda e riscopriamo un fatto di cronaca internazionale che forse per noi italiani è passato in secondo piano, dato che proprio nell’Aprile del 2009, l’Italia fu scossa da terribile terremoto dell’Aquila.
Il tocco realistico di Greengrass torna a colpire in questo nuovo film: un ottimo esempio di cinema di intrattenimento e al tempo stesso di documentazione di un’epoca, la nostra, in cui i pirati ancora esistono e la povertà, portata all’estremo, sfocia in drammatiche conseguenze.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere