Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Carol
Titolo originale: Carol
USA, Gran Bretagna 2015 Regia di: Todd Haynes Genere: Drammatico Durata: 118'
Interpreti: Cate Blanchett, Rooney Mara, Kyle Chandler, Jake Lacy, Sarah
Paulson, Carrie Brownstein, John Magaro, Cory Michael Smith, Kevin
Crowley, Trent Rowland
Sito web ufficiale: www.carolfilm.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 05/01/2016
Voto: 8,5
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Intenso
Scarica il Pressbook del film
Carol su Facebook
Candidato ai Golden Globe come Miglior Film Drammatico, dal 5 Gennaio arriva nelle sale italiane l'attesissimo Carol, del regista Todd Haynes, con le superbe Cate Blanchett e Rooney Mara, candidate a loro volta come Migliore Attrice Protagonista in un Film Drammatico.
E non solo. Il film, infatti, si è aggiudicato anche le nomination per il Miglior Regista e la Migliore Colonna Sonora. Uno dei più attesi della stagione dunque. Non a caso.
Carol infatti è un melodramma ambientato negli anni '50, che racconta l'amore tra due donne: una matura e sofisticata, Cate Blanchett, l'altra giovane, ingenua e di origini più modeste, Rooney Mara. Vittime dei pregiudizi dell'epoca, le donne sfideranno le convenzioni per dare sfogo alla forte attrazione nata in un grande negozio di giocattoli a pochi giorni dalla Vigilia di Natale.
Perfettamente curato nella ricostruzione di ambienti e costumi – elegantissimi quelli indossati da Cate Blanchett, la Carol che dà il titolo al film, opera della costumista Sandy Powell, una garanzia nel suo campo – il nuovo lavoro di Todd Haynes è tratto dall'omonimo romanzo di Patricia Highsmith che, nel lontano 1952, anno in cui fu pubblicato, suscitò scalpore e diventò presto un caso letterario per la schiettezza con cui l'autrice aveva narrato le pulsioni sessuali delle due protagoniste. Nel film l'attrazione tra le due donne è palpabile fin dall'inizio anche la scena d'amore si fa attendere.
Le due attrici sono perfettamente a loro agio con i rispettivi ruoli, i reciproci canoni di donne e i loro corpi.
La narrazione scorre lentamente, come gradualmente si sviluppa la relazione tra Carol e Therese: lo stile di regia si sposa perfettamente con il periodo storico in cui è ambientata la vicenda e il tutto è ammantato da un'aura di attesa, dramma e mistero, di cui attendiamo con ansia il dipanarsi.
La bellissima fotografia di Ed Lachman si fonde adeguatamente con la regia di Haynes, fatta di primissimi piani e dettagli dei volti delle protagoniste, tesi a rivelare la tensione che a poco a poco le abbandona, distendendo i loro sorrisi.
Alla relazione omosessuale che sfida i pregiudizi dell'epoca, si aggiunge il drammatico tema del divorzio con tanto di causa per l'affidamento della figlia di Carol e l'avventura on the road che porta le due donne in giro per gli Stati Uniti, alla ricerca di quell'intimità che a New York era impossibile avere.
L'intensa vicenda scaturita dalla penna della Highsmith fa presa anche sul grande schermo grazie al tocco sofisticato di Todd Haynes che racconta l'ascesa, la caduta e la risalita di una donna che combatte per affermare il suo io e le sue decisioni.
Incisivo e bellissimo il monologo di Cate Blanchett durante l'incontro con l'ex marito e gli avvocati: prevedibile ma anche inevitabile il finale.
Non resta che attendere il prossimo 10 Gennaio per sapere se e quanti globi d'oro conquisterà Carol: di certo il film di Haynes correrà anche agli Oscar e vedremo se Cate Blanchett tornerà sul palco dopo Blue Jasmine di Woody Allen, l'ultimo film con il quale si è aggiudicata l'ambita statuetta.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa