Titolo: Codice d’onore
Titolo originale: a Few good men
USA 1992 Regia di: Rob Reiner Genere: Drammatico Durata: 138'
Interpreti: Tom Cruise, Demi Moore, Jack Nicholson, Kevin Bacon, Kiefer Sutherland, Kevin Pollak, James Marshall, J.T. Walsh, Noah Wyle, Cuba Gooding Jr. Matt Craven, Wolfgang Bodison
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 11/12/1992
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Serrato...
Scarica il Pressbook del film
Codice d’onore su Facebook
Nella base americana di Guantanámo viene ucciso accidentalmente un marine vittima di un atto di vendetta di due suoi commilitoni. La difesa del sergente Downey e del vice caporale Harold Dowson viene affidata all’avvocato Daniel Kaffee, da nove mesi arruolatosi in marina, assistito dal suo amico e collega, il capitano Jack Ross e da Joanne Galloway, capo della commissione disciplinare.
I tre dovranno cercare di scoprire se quello che parrebbe una vendetta non sia invece la tragica conclusione di un ordine proveniente dall’alto.
Al netto della critica alla società USA, imbevuta di secondo emendamento e di una popolazione militare fra le più efficenti dell’orbe, il film di Reiner rappresenta una sfilata ben riuscita di attori perfettamente in grado d’incarnare gli stereotipi del mondo militare e di quello dei tribunali: Cruise ancora fresco di nato il Quattro Luglio, quale aspra critica al mondo militare che spinse milioni di ragazzi ad arruolarsi e partire per il Vietnam, e prossimo a impersonare il legal drama il Socio, pare proseguire da dove aveva lasciato solo tre anni prima impersonando questa volta un militare e avvocato che desidera ripercorrere le orme paterne ma senza sporcarsi la divisa.
A scuoterne la coscienza vacillante la figura di una donna in divisa impersonata da Demi Moore, desiderosa di giustizia per una coppia di militari rei solamente di aver eseguito in ordine, e da un colonello esperto e pieno di sé che ha l’aspetto di Jack Nicholson, capace di cancellare in poche battute le oltre due ore di prestazione di tutto il resto del cast, memorabile la sua difesa dello spirito patriottico a stelle e strisce.
Un cast in grado d’immergersi del tutto in una storia fatta di morale e ordini e basata su un lavoro teatrale dello sceneggiatore Aaron Sorkin presente anche in un piccolo cameo. Dialoghi efficaci e ritmo serrato completano un Blockbuster che a distanza di oltre venti anni riesce ancora a rapire sino all’ultima scena.
|