Titolo: Colpo vincente
Titolo originale: Hoosiers
USA 1986 Regia di: David Anspaugh Genere: Drammatico Durata: 115'
Interpreti: Tom Felicity Jones, Mads Mikkelsen, Ben Mendelsohn, Alan Tudyk, Donnie Yen, Forest Whitaker, Diego Luna, Riz Ahmed
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 27/03/1987
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Solido
Scarica il Pressbook del film
Colpo vincente su Facebook
Norman Dale, ex - allenatore di college dello stato di New York, dopo molti anni passati in marina e convinto dal suo vecchio amico Cletus, torna nuovamente ad allenare e insegnare questa volta nel piccolo paese di Hickory. A Norman saranno affidate le sorti della squadra di basket del liceo locale. Un liceo che vanta poco più di 60 allievi.
Nello stato dell’Indiana, dove il basket è una religione praticata sulle assi di un parquet, o davanti a canestri improvvisati nel mezzo della sconfinata provincia del Midwest, si mischiano e immischiano da un lato le vicende di una piccola comunità che fa della squadra degli ‘Huskers’ una vera mania degna del calcio di casa nostra, e dall’altra le sorti di un allenatore non di primo pelo. Un uomo ultra 50enne con idee precise su disciplina e tecniche di allenamento, maniaco della preparazione delle partite e della condizione fisica dei propri giocatori, con i quali cerca di stabilire un rapporto che vada oltre il basket.
Una pellicola che si fissa in maniera equa sia sul basket giocato sia sull’integrazione, o il rifiuto, al quale è sottoposto ‘l’estraneo’ Norman Dale all’interno della piccola comunità rurale. Il film di Anspaugh, più famoso per aver diretto molti episodi di Miami Vice e Hill Street, è infatti uno splendido spaccato della grande provincia americana dei ’50, significativo in tal senso la battuta di Hackman – Dale relativa alla possibilità dei suoi ragazzi di aver mai visto un palazzo a due piani se non in cartolina. Un Hackman che gigioneggia con pallone da basket a disposizione e con molta poca voglia di scendere a compromessi con chi vorrebbe zittirlo, e un Dennis Hopper alcolizzato e ripulito quanto basta per potersi candidare alla notte degli Oscar 1987, completano un film con riprese ben strutturate e scene di gioco d’antan e che in seguito fu giudicato un patrimonio sportivo giustamente da salvare e celebrare a trent'anni dall’uscita nelle sale.
Se poi a fine pellicola penserete che quello al quale avete appena assistito sia solamente l’ennesima fiaba a lieto fine di chiaro stampo americano, con il gigante Golia, uno per il quale difficilmente si fa il tifo, sconfitto dal piccolo Davide, ebbene dovrete fortunatamente e per una volta ricredervi. Le finte gesta di Hickory si rifanno alla reale vittoria della Milan High School al campionato dei Licei dell’Indiana del 1954. A guidarli un professore sui generis, a siglare il definitivo vantaggio nel corso della finale un ragazzo con un reale colpo vincente nella propria faretra.
|