HOME arrow Fantascienza arrow Don Jon
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Don Jon PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 04 dicembre 2013

Titolo: Don Jon
Titolo originale: Don Jon
USA: 2013. Regia di: Joseph Gordon-Levitt Genere: Drammatico Durata: 90'
Interpreti: Joseph Gordon-Levitt, Scarlett Johansson, Julianne Moore, Tony Danza, Brie Larson, Rob Brown, Jeremy Luc, Glenne Headly, Lindsey Broad, Amanda Perez
Sito web ufficiale: www.donjonmovie.tumblr.com
Sito web italiano: www.donjonilfilm.it
Nelle sale dal: 28/11/2013
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Onesto
Scarica il Pressbook del film
Don Jon su Facebook

donjon_leggero.png“Don Jon” segna il debutto alla regia dell’attore Joseph Gordon-Levitt, che nell’ultimo decennio ha visto lievitare le sue apparizioni cinematografiche, lavorando con artisti del calibro di Lee Daniels, Spike Lee, Christopher Nolan (“Inception” e “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”) e Steven Spielberg, senza tralasciare una serie di film che hanno dato modo di apprezzarlo quali “(500) giorni insieme”, “Hesher è stato qui”, “50 e 50” e “Looper”.
In “Don Jon” Gordon-Levitt – che lo ha scritto, diretto e interpretato - è affiancato da Scarlett Johansson, Julianne Moore e dal redivivo Tony Danza, conosciuto in Italia per la serie televisiva “Casalingo Superpiù” (Who’s The Boss, 1984-1992).
La maggior parte dei progetti cinematografici e televisivi a cui ha partecipato non ha visto una distribuzione italiana.

Con “Don Jon” ha una bella occasione per arrivare al grande pubblico. Gli amici di Jon lo chiamano ‘don’, in quanto riesce a portarsi a letto una ragazza diversa ogni fine settimana. Purtroppo fare sesso con una bella ragazza non riesce ad appagarlo del tutto, come accade invece col materiale porno che consuma giornalmente sul suo computer.
Quando Jon conosce Barbara, una patita dei film romantici, la sua vita sembra prendere un’altra direzione, ma sarà Ester, una compagna del corso serale, la vera sorpresa.
Ciò che Gordon-Levitt sottolinea è l’affidarsi ai falsi miti, a cui una gran parte di individui – bene o male – dà credito. Jon vorrebbe ricreare nella realtà ciò che vede nei porno, riponendo un’aspettativa in ogni ragazza, che viene costantemente disillusa.
Sia Jon che Barbara hanno delle idee precise di cosa vogliono, affidandosi però a dei falsi esempi, come lo possono essere tanto i film romantici quanto i film pornografici, e disinteressandosi completamente della persona che hanno di fronte.
A Barbara non interessa scoprire chi sia veramente Jon, “lei vuole un uomo che faccia quello che lei gli ordina” spiega la sorella di Jon durante un loro incontro.
Questa è una figura defilata del film, delineata dall’autore come una persona eternamente affaccendata col cellulare, indifferente a ciò che accade in famiglia, ma dirà la cosa giusta al momento giusto.

Il cambiamento di Jon avverrà nel momento in cui comprenderà che nel sesso ci vuole il doppio senso e troverà una donna che lo guardi negli occhi. L’insoddisfazione e il nervosismo lasceranno il posto alla leggerezza e all’appagamento più profondo.
A tal proposito azzeccate sono le sequenze girate in macchina: Jon è un automobilista sempre incavolato, nell’ultima sequenza, però, è rilassato e solare, ha trovato quell’equilibrio che non sapeva di cercare.
Quella di Joseph Gordon-Levitt è una commedia provocatoria e brillante, mette a nudo un sentire diffuso: quello del consumo di materiale pornografico e il considerare il partner sessuale con superficialità.

Ci sono brevi scene esplicite che fanno comprendere quale sia il livello di dipendenza del protagonista, ma non è un film incentrato sul porno. “Volevo raccontare una storia romantica, ma ho notato che spesso quello che si frappone all’amore è la tendenza a trasformare l’altra persona nell’oggetto dei propri bisogni” ha spiegato il regista.
Ci è riuscito pienamente. Si ha la percezione di come ogni individuo incaselli l’altro, dandogli un ruolo che ci si aspetta venga svolto nel modo in cui è stato pensato. “Don Jon” incontrerà sicuramente il favore maschile, ma possiede un lato romantico che piacerà al genere femminile.
È una pellicola degna di rilevo, Joseph Gordon-Levitt ha fatto un lavoro pregevole.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere