Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Draft Day
Titolo originale: Draft Day
USA 2014 Regia di: Ivan Reitman Genere: Drammatico Durata: 110'
Interpreti: Kevin Costner, Jennifer Garner, Dennis Leary, Frank Langella, Tom Welling, Sam Elliott, Ellen Burstyn, Terry Crews, Chadwick Boseman
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Corposo
Scarica il Pressbook del film
Draft Day su Facebook
Sonny Weaver, general manager dei Cleveland Browns, squadra di football in difficoltà da molti anni, deve riuscire a ingaggiare la prima scelta proveniente dai college.
A poco più di dodici ore dal giorno delle scelte deve orchestrare quello scambio che porti ai Browns il miglior giocatore possibile.
Il dietro le quinte del mondo dell’NFL e quello dei social network, che s’intrecciano con la vita di Sonny Weaver, impersonato da un Kevin Costner in eccellente forma scenica e alla sua ennesima escursione cinematografico – sportiva, ma per una volta alla larga dal mondo del baseball. Twitter, Facebook, Snapchat e forum di discussione tutti con gli occhi puntati sulla serata delle scelte, momento clou in cui si compongono le rose delle formazioni partecipanti al campionato professionistico di football.
Un thriller mascherato da dramma sportivo con tanto di countdown che separa Weaver dalla serata delle scelte, e forse anche dalla conclusione della sua carriera, una pellicola solamente in apparenza riguardante un argomento frivolo come quello dello sport, con colpi di scena che si susseguono in maniera serrata, intervallati con momenti di pathos familiare e con briciole di vita vissuta al di fuori del rettangolo di gioco, con ettolitri di Gatorade e caffè lunghi, giornalisti di assalto e allenatori, famiglie e agenti che si muovono fra palestre e uffici delle varie formazioni, tutti uniti da un solo e unico scopo: capire a priori chi sarà il campione del futuro e chi invece il possibile bluff che verrà ricordato per decenni.
Una pellicola firmata e fortemente voluta da Ivan Reitman, noto al grande pubblico per la saga di Ghostbusters, una pellicola capace di ricreare tutta la tensione che si respira nelle ultime ore di una delle macchine multimilionarie dello showbiz made in USA capace di fare capire a chi vi assiste cosa significhi vivere con la tensione di un lavoro che può issarti verso la gloria o gettarti fra la polvere e nel complesso uno dei migliori racconti sportivi narrati dal mondo della settima arte.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa