Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Elle PDF Stampa E-mail
Scritto da Domenico Astuti   
lunedì 27 marzo 2017

Titolo: Elle
Titolo originale: Elle
Francia, Germania, Belgio 2016 Regia di: Paul Verhoeven Genere: Drammatico Durata: 130'
Interpreti: Isabelle Huppert, Virginie Efira, Christian Berkel, Alice Isaaz, Anne Consigny, Laurent Lafitte, Jonas Bloquet, Vimala Pons
Sito web ufficiale: www.sbs-distribution.fr/international-sales-elle
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 23/03/2017
Voto: 6,5
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Nero
Scarica il Pressbook del film
Elle su Facebook

elle_leggero.pngSin dalla comparsa sulla scena cinematografica olandese, Verhoeven, si è mostrato un regista fuori dagli schemi, un po’ provocatore; inseriva sesso esplicito con leggerezza e divertimento, aveva quella bonomia che rendeva i suoi lavori originali, alternativi, anche irriverenti, ma senza una reale profondità. Ricordiamo Gli Strani amori di quelle signore ( 1971 ) ma soprattutto Fiore di carne ( 1973 ) e il pruriginoso Kitty Tippel ( 1975 ).
Con i suoi primi film ha scoperto due attori diventati anche loro alternativi Rutger Hauer e Monique van de Ven. Poi dopo altri film tra cui bisogna ricordare Il quarto uomo ( 1983 ) si può parlare di periodo americano, in cui ha radicalizzato la commistione sesso e violenza e passerà alla storia come il regista di Robocop e di Basic Istint.

Negli Stati Uniti insomma si è ben inserito nello star system lasciando qualche traccia ma certo non realizzando alcun film indipendente o alternativo. Adesso, a quasi ottant’anni, ritorna in Europa e gira un film francese, uno di quei film che avrebbe diretto con più suspense e sagacia un maestro come Chabrol o si fosse voluto un film più analitico, Haneke.
Perché per realizzare un film nero, scorbutico e fuori dagli standard come questo, serve un regista che abbia una reale idea di regia e di feroce critica verso la gentile borghesia francese. Invece Verhoeven ci sembra un puro esecutore di una sceneggiatura assai interessante ma che estremizza delle storie rendendole più grottesche che amare, tutte uguali moralmente e in fondo per un amorale come lui sembra divenire più un esercizio di stile che non un film che lascia una vera traccia. Infatti in alcuni passaggi psicologici sembra più di assistere ad un film alla Bunuel surrealista che non a un film nerissimo e di dura critica ai valori di una classe sociale ormai in declino. E nonostante la naturale bravura di una grandissima attrice come Isabelle Hupper in alcuni momenti la sua mimica, che dovrebbe mostrare indifferenza anche al pericolo, si mostra un po’ fissa e indeterminata. In fondo si può capire da film del genere a che livello politico ed estetico è giunto il cinema europeo. Per il resto una gran bella fotografia, della musica condivisibile, un buon montaggio e un cast d’attori che singolarmente funziona ma che quando interagisce con il proprio partner sembra improbabile.

Elle è un adattamento cinematografico del romanzo del 2012 " Oh..." scritto da Philippe Djian ( edito in Italia da Voland ).
Siamo in una Parigi meno riconoscibile e quasi anonima, Michèle, produttrice di videogiochi, quasi cinquantenne e divorziata è appena tornata a casa e nessuno l’aspetta tranne un uomo con relativo cappuccio che la violenta malmenandola.
Ma lei invece di piangere, lamentarsi, rimette a posto la stanza con calma, poi si va a fare una doccia e riprende la vita come sempre. E’ una donna forte, capace di giudizi taglienti, ai limiti del cinismo e di successo, continua a lavorare e a dirigere un gruppo di giovani che la detestano senza nemmeno nasconderlo tanto, fa sesso con Robert marito della sua cara amica e socia con cui ha anche un’attrazione, ed ha un figlio Vincent, un ragazzo che lavora in un McDonald’s, un giovane molto sfasato e fidanzato con Josie in attesa di un figlio che risulterà non suo.
Tuttavia lo stupro le ha lasciato un segno e decide di andare a comprare un martello e uno spray urticante, poi a cena a ristorante con il suo ex marito Richard, sceneggiatore senza fortuna, forse per mancanza di talento, la sua amica-socia e il marito conversando comunica che è stata stuprata, naturale meraviglia degli astanti ma poi si passa a ordinare la cena.

La vita prosegue normalmente e così conosciamo gli altri del mondo di Elle, la madre Irène, una specie di caricatura patetica e grottesca della femme fatale, fidanzata di Ralf, un ragazzo marchettaro che intende sposare, contro il volere della figlia, veniamo a sapere che il padre è da oltre trent’anni in prigione per aver massacrato una mattina 27 persone e adesso aspetta la grazia.
E poi c’è nella palazzina di fronte una classica coppietta dolce e borghese, Patrick e Rebecca, con cui Michéle scambia gentilezze e qualche chiacchiera. Ogni tanto però continua a pensare all’uomo che l’ha stuprata, immagina che possa essere uno sceneggiatore di cui ha criticato il lavoro, oppure un uomo che vuole vendicarsi di qualche ipotetica ingiustizia subita, uno sconosciuto senza volto e identità. Nel frattempo viene a sapere che il suo ex marito convive con una studentessa universitaria e decide di conoscere Helene.
E intanto la vita continua arriva il Natale e tutte queste persone si ritrovano invitate a casa sua per la sera del 24. Sembra così un po’ la data di demarcazione di un cambiamento di Michèle, decide di aiutare il figlio e anche la madre che vuole che lei vada a trovare suo padre in carcere e come desiderio di accordargli il suo perdono.
E poi ci sono Patrick e Rebecca, lei prova una malsana attrazione, per il bancario, anche se insulso.
Tutto lentamente sembra tornare a posto. Naturalmente ci saranno tre morti, qualche spiegazione spiacevole, qualche abbandono e qualche riavvicinamento. Tanto in questa società qualsiasi cosa è possibile e ogni intenzione praticabile.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere