Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Flight PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 27
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 23 gennaio 2013

Titolo: Flight
Titolo originale: Flight
USA: 2012. Regia di: Robert Zemeckis Genere: Drammatico Durata: 138'
Interpreti: Denzel Washington, Kelly Reilly, Don Cheadle, Bruce Greenwood, John Goodman, Brian Geraghty, James Badge Dale, Melissa Leo, Nadine Velazquez, Rhoda Griffis, Tamara Tunie, Garcelle Beauvais, Adam Tomei
Sito web ufficiale: www.paramount.com/flight
Sito web italiano: www.flight-ilfilm.it
Nelle sale dal: 23/01/2013
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Sincero
Scarica il Pressbook del film
Flight su Facebook

flight_leggero.pngCon “Flight” Robert Zemeckis torna a dirigere un live-action. Dopo essersi dedicato a film in cui ha utilizzato il motion-capture, quali “Polar Express” (2004), “La leggenda di Beowulf” (2007) e “A Christmas Carol” (2009), Zemeckis dirige Denzel Washington in un thriller drammatico.
Il comandante Whip Whitaker è un pilota di linea, che come tutti i giorni va a lavoro. Quello che si prepara ad affrontare sarà, però, un giorno diverso dal solito. Dopo aver superato una brutta turbolenza, il pilota deve contrastare la caduta in picchiata dell’aereo.
Riesce a fare un atterraggio di fortuna e a trarre in salvo quasi tutti i presenti a bordo.
Sarebbe tutto a posto se non fosse per l’indagine che viene fatta per appurare le responsabilità del disastro. Whitaker vuole tenere nascosto qualcosa che potrebbe comprometterlo.

“Flight” racconta la storia dell’impresa straordinaria di un uomo, che diventa un eroe, e al tempo stesso della sua distruzione psicofisica. Whip nega il suo problema di alcolismo ripetutamente agli altri quanto a se stesso. Viene dominato completamente dai suoi demoni, che non riesce a fronteggiare, non si lascia aiutare neanche da coloro che tengono a lui.
È un uomo che non sa fare altro che mentire, raccontando e raccontandosi un sacco di frottole. È bravo nel suo lavoro, molto più di tanti altri, ma il suo problema potrebbe pregiudicarlo. “Flight” è più di una semplice storia su un disastro aereo, si fa la conoscenza di un uomo e della sua interiorità, che si rivela per gradi nell’arco di tutto il film, in tutta la sua disarmante verità.
È un percorso di discesa negli inferi, che il protagonista fa insieme allo spettatore, testimone impotente di siffatta distruzione. Questi è talmente partecipe di ciò che sta accadendo al protagonista da desiderare che gli succeda qualcosa che lo scuota e lo faccia rinsavire. Ci si preoccupa per lui, per ciò che ne sarà della sua vita.

Il film mette nella condizione di non sapere cosa accadrà al nostro eroe, quali scelte intraprenderà, e tiene in apprensione fino alla fine. Il ritratto realizzato da Zemeckis e dallo sceneggiatore, John Gatins, è triste, sincero e toccante: avere delle cose che non si vogliono affrontare e risolvere, portano prima o poi a un tracollo fisico e mentale.
Questo è uno degli aspetti sui quali i realizzatori hanno posto l’accento e che fa riflettere. Zemeckis è rimasto affascinato dalle sfumature dei personaggi, “ognuno è, in qualche modo, danneggiato e questo diventa il motore drammatico del film” – ha spiegato. Il cineasta ha effettuato le riprese cronologicamente con l’intento di permettere all’interpretazione (degli attori) di crescere di intensità. Denzel Washington – candidato all’Oscar 2013 come Miglior Attore Protagonista – incarna perfettamente le miserie di quest’uomo, infondendo un’aria sicura di sé e, un attimo dopo, palesando una debolezza che non riesce a superare.

La pellicola fa porre degli interrogativi: “Per cosa va giudicato il comandante, per la sua notevole manovra che salva 96 su 102 anime? O per la sua condotta irresponsabile nel bere? Lo spettatore rimane sconcertato di fronte a questo personaggio e con l’evolversi della storia si comprende quanto sia un giudizio che va ponderato e non dato con facilità. Se da un lato Whip è un eroe, in quanto nessun altro al suo posto sarebbe stato in grado di fare ciò che lui ha fatto, dall’altro è un debole arrogante, che prende in giro tutti, motivo sufficiente per essere arrabbiati.
La sequenza del disastro aereo è spettacolare, pregna di tensione e di sorpresa per la manovra intuitiva messa in atto dal pilota. Si rimane esterrefatti. “Flight” sviluppa un’azione partecipata e sentimenti contraddittori nei confronti del protagonista, stimolandone la visione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere