Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il cliente PDF Stampa E-mail
Scritto da Domenico Astuti   
venerdì 20 gennaio 2017

Titolo: Il cliente
Titolo originale: Forushande
Iran, Francia 2016 Regia di: Asghar Farhadi Genere: Drammatico Durata: 124'
Interpreti: Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, Babak Karimi, Farid Sajadi Hosseini, Mina Sadati, Maral BaniAdam, Mehdi Kooshki, Emad Emami
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 05/01/2017
Voto: 6,5
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Interessante
Scarica il Pressbook del film
Il cliente su Facebook

ilcliente_leggero.pngMorto il maestro Kiarostami probabilmente Farhadi può essere definito il migliore regista iraniano in circolazione. Sono due registi narrativamente differenti ma hanno una cosa in comune, entrambi sono riusciti a realizzare film senza incorrere nella censura iraniana come è capitato a Panahj o Ghobadi. Forse abilità, forse maestria, forse buon senso.
Entrambi questi maestri hanno una correlazione con il nostro buon vecchio Cinema, l’uno ha imparato la lezione da Rossellini, l’altro ha preso il meglio dalla nostra Commedia all’Italiana e del melodramma. Entrambi hanno fatto dell’osservazione della realtà, della formazione morale ed etica dei protagonisti e della forte empatia dei personaggi, il perno del loro Cinema forte e potente. Farhadi riesce a raccontare l’Iran urbano di oggi, una nazione giovane, in forte evoluzione ma ancora classista, che cerca degli assestamenti nonostante un regime integralista; i suoi protagonisti sono persone civili, evolute, che cercano di comportarsi nel giusto nonostante ciò che gli capita e che c’è in giro, e a questo Farhadi non ci dice mai – nonostante il forte coinvolgimento – ciò che pensa lui, se sia giusto o sbagliato l’atteggiamento che hanno i suoi protagonisti, non si sente mai didattico o deciso a giudicare.

In Occidente lo abbiamo iniziato a conoscere con un film all’Antonioni, come About Ely ( 2009 ), poi realizza Una separazione ( 2011 ) in cui tutto sembra essere normale ma che alla fine ben poco è davvero normale, quindi gira nella periferia di Parigi Il passato ( 2013 ) dove c’è una differente separazione, in cui emozioni, ricordi e angosce mai emerse ritornano a galla.
Oggi arriva nelle sale italiane, Il cliente ( il cui titolo originale è stranamente l’esatto opposto Il venditore ), un buon film ma forse tra i film di Farhadi il meno riuscito, per una certa lentezza che risulta perché la decisione del protagonista tarda a venire, forse perché non è chiarissima la sua indecisione morale e personale ( interpretato dal bravo Hosseini, premio al Festival di Cannes come migliore attore ), forse perché tutto il blocco del teatro ( la messa in scena della rappresentazione Morte di un commesso viaggiatore di Miller ) resta un po’ a sé, anche se le due storie hanno un uomo al centro della scena e la fatica di entrambi di adeguarsi alla nuova società che si sta creando.

Ma i temi di fondo di Farhadi ci sono tutti, dalla coesistenza di classi sociali diverse, al ceto medio e giovane che cerca di vivere in armonia tra tradizione e modernità. Da forme di violenza che sono insite nei rapporti per certe rigidità mentali che resistono, ad una trasformazione sociale rapida, alle reazioni negative che può avere un giovane intellettuale e tollerante quando si sente invaso nella sua privacy. Quindi lo scarto tra un’idealità - su un palco sono aperti, generosi - ma che nella realtà possono perdere facilmente questi valori e l’idea del perdono che in lui non ci sarà mentre in lei è quasi naturale come la vergogna per ciò che le capita e una forma di rimozione.

Siamo nella Téhéran di oggi, una giovane coppia quarantenne Emad e Rana ( i bravi ed efficaci Shahab Hosseini e Taraneh Alidoosti ) - lui per mantenersi insegna in un liceo della capitale mentre lei fa l’attrice - stanno allestendo uno spettacolo teatrale, mettono in scena il dramma di Miller, e fra qualche giorno andranno in scena. Ma nel palazzo in cui abitano appaiono delle pericolose crepe che costringono gli abitanti a scappare via. Un attore della compagnia gli offre una casa in affitto ma devono conservare degli oggetti di una precedente affittuaria che non riesce a ritirarli. Loro si sistemano nella nuova casa con l’aiuto degli amici, conoscono gli altri abitanti del palazzo e continuano le prove e la vita di ogni giorno.
Una sera sul tardi squilla il citofono e lei, pensando che sia il marito, gli apre senza controllare e va a farsi una doccia, invece è un cliente della prostituta che abitava prima nell'appartamento, l’aggredisce in bagno ma non si sa bene cosa succede. Lei viene portata in ospedale dagli inquilini del palazzo e curata alla testa per una ferita, lei non ricorda nulla e non vuole forse farlo.
I vicini, pensano sia stata stuprata mentre la coppia crede che nulla sia successo, ma lui si concentra su ciò che gli altri pensano e la vendetta si basa non sui fatti ma sull'immagine che hanno gli altri di ciò che è successo.
Emad dapprima vorrebbe fare la denuncia ma Rana si rifiuta di fare tutta la trafila alla polizia, l’uomo allora partendo dagli oggetti che lo sconosciuto ha lasciato in casa ( telefonino, le chiavi di un furgone e anche dei soldi ) inizia ad indagare e a cercarlo fino a trovare una panetteria in cui lavorano alcuni uomini, questa ricerca s'intreccia con i primi screzi della coppia e la messa in scena della pièce che la donna però non riesce a recitare del tutto e viene sostituita… Finalmente Emad con uno stratagemma fa venire nella vecchia casa l’uomo sospettato e…

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere