Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il diritto di contare PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 20 marzo 2017

Titolo: Il diritto di contare
Titolo originale: Hidden Figures
USA 2016 Regia di: Theodore Melfi Genere: Drammatico Durata: 127'
Interpreti: Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst, Jim Parsons, Mahershala Ali, Aldis Hodge, Glen Powell, Kimberly Quinn, Olek Krupa, Ariana Neal, Saniyya Sidney, Zani Jones Mbayise
Sito web ufficiale: www.foxmovies.com/movies/hidden-figures
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 08/03/2017
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Solido
Scarica il Pressbook del film
Il diritto di contare su Facebook

ildirittodicontare_leggero.pngNei primi anni ’60, in piena “corsa dello spazio”, alla NASA esisteva una divisione di “Matematiche di colore” dedite a calcolare le traiettorie dei lanci degli astronauti.
A fare parte di questa divisione c’erano anche le tre amiche e colleghe Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson. Ognuna di loro contribuì sia ai calcoli per il lancio in orbita dell’astronauta John Glenn sia per permettere alle donne di colore di affermarsi professionalmente e di cancellare le prime barriere razziali.

Favola USA sconosciuta a chi scrive e a chi, probabilmente, come lui non ne aveva mai sentito parlare, ma favola che in realtà non è perché saldamente ancorata a solide basi quanto i numeri di cui narra. Il regista Theodore Melfi, non disprezzabile per il suo precedente St. Vincent, racconta una bella storia infarcendola di retorica americana immersa nell’epoca della segregazione razziale con le persone di colore da un lato mentre i Russi, dall’altro, sono pronti a scagliarsi nello spazio in modo rapido e tecnologicamente avanzato.

Nel frattempo alla NASA le menti più brillanti del mondo scientifico stavano inanellando una serie d'insuccessi preoccupanti, l'unica soluzione pareva essere incarnata in tre donne di colore che erano pronte sia a contare per mestiere, essendo tutte laureate in materie scientifiche, ma anche ad affrancarsi dalla visione segregazionista alla quale erano sottoposte, con acqua per il caffè, bagni, posti nei bus ben distinti da quelle a disposizione della moltitudine bianca.

Melfi tramuta quindi il romanzo d’origine in una storia a lieto fine dove la matematica e la scienza sono un valido pretesto per dimostrare come non conti il colore della pelle ma quello che questa cela. Costner, nel ruolo di un capo che sa vedere le abilità dietro sesso e colore di provenienza, svolge il suo compito senza sporcarsi troppo la giacca.
Abilissime le tre attrici che impersonano le tre protagoniste, menzione evidente per la candidata agli Oscar Octavia Spencer, già vista in The Help, pellicola del 2011 che la vide vincere l’ambita statuetta, mentre questa volta esce dalla notte di Los Angeles a mani vuote.

Un’ultima nota piena di curiosità; la matematica Katherine Johnson, la sola ad essere ancora in vita e presente anche la notte degli Oscar, pare aver decisamente apprezzato la storia sia su carta sia sul grande schermo. Amen.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere