Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: La corrispondenza
Titolo originale: La corrispondenza
Italia 2015 Regia di: Giuseppe Tornatore Genere: Drammatico Durata: 116'
Interpreti: Olga Kurylenko, Jeremy Irons, Simon Meacock, Simon Johns, Patricia Winker, Florian Schwienbacher, Irina Kara, Anna Savva, Rod Glenn, Darren Whitfield, Jean-Luc Julien
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 14/01/2016
Voto: 7
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Sdolcinato
Scarica il Pressbook del film
La corrispondenza su Facebook
A quattro anni da La migliore offerta, Giuseppe Tornatore torna dietro la macchina da presa per dirigere una intensa storia d'amore.
Se la protagonista femminile, Olga Kurylenko, è una giovane attrice che si sta facendo strada nei meandri della cinematografia americana ed internazionale, Jeremy Irons, classico esempio di attore agée costantemente fascinoso, si presta benissimo, ancora una volta, ai canoni del cinema europeo.
Scritto e diretto da Tornatore, La Corrispondenza racconta la storia del professore di astrofisica Ed Phoerum e della studentessa Amy Ryan, più giovane di parecchi anni, da lui amata profondamente e altrettanto caldamente ricambiato.
Quella di Ed e Amy è una relazione fatta di mail e messaggi che accompagnano la coppia da mattina a sera, di buste e regali che vengono recapitati dal corriere nei momenti più impensati, testimoniando la profonda empatia tra i due amanti e la capacità di Ed di prevedere le mosse di Amy, sorprendendola ogni volta di più.
Mentre lui viaggia per lavoro, lei fa la controfigura per il cinema d'azione, rischiando la morte sul set, con la consapevolezza di tornare in vita dopo ogni sequenza. E' un'attività che le piace e con essa esorcizza anche il terribile incidente nel quale suo padre perse la vita.
I due amanti si scrivono incessantemente fino a quando Ed svanisce nel nulla. Inizia così per Amy una ricerca senza sosta fatta di domande alle quali non sa dare risposta e di un dolore che le lacera l'anima.
Fatto di inquadrature fisse e nitide, il nuovo film di Tornatore fa leva sulla bellissima fotografia di Fabio Zamarion e sull'intensa interpretazione della Kurylenko che vive senza riserve il suo grande amore, interpretando il difficile ruolo – è sempre in scena - in maniera convincente e coinvolgente.
Fitto di mistero, La Corrispondenza richiama alla mente, per certe dinamiche narrative, P.S. I love you, e si rifà, per altri aspetti, all'ultimo film del regista italiano. Incentrato sulla corrispondenza, appunto, tra i due protagonisti, il film prende spunto dalle meraviglie dello spazio spiegate nell'astrofisica per testimoniare un amore senza confini, che sembra esplodere ed espandersi come una supernova.
La Corrispondenza è stato anche l'occasione per tornare a collaborare con Ennio Morricone, compositore della colonna sonora, che per quella di Hateful Eight di Quentin tarantino si è recentemente aggiudicato il Golden Globe, ottenendo anche una nomination ai prossimi Oscar.
Nel suo nuovo film Tornatore ha reso omaggio all'amore, quello senza età, quello attuale fatto di sms, mail e skype. Decisamente melenso, con venti minuti di meno sarebbe stato perfetto.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa