Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La stoffa dei sogni PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 28 novembre 2016

Titolo: La stoffa dei sogni
Titolo originale: La stoffa dei sogni
Italia, Francia 2015 Regia di: Gianfranco Cabiddu Genere: Drammatico Durata: 101'
Interpreti: Sergio Rubini, Ennio Fantastichini, Alba Gaïa Bellugi, Renato Carpentieri, Francesco Di Leva, Ciro Petrone, Teresa Saponangelo, Luca De Filippo, Nicola Di Pinto, Jacopo Cullin, Fiorenzo Mattu
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/12/2016
Voto: 7
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Coraggioso
Scarica il Pressbook del film
La stoffa dei sogni su Facebook

lastoffadeisogni_leggero.pngGianfranco Cabiddu dirige Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini in una storia che vede ben amalgamate ‘L’arte della commedia’ di Eduardo De Filippo e la sua traduzione de ‘La tempesta’ di William Shakespeare.

Durante una tempesta, un gruppo di attori e quattro detenuti si ritrovano sulla stessa barca, che cola a picco. Il mattino seguente i naufraghi si risvegliano sull’isola carcere, in cui il direttore sta aspettando i prigionieri.
Prima di essere individuati dalle guardie, che li stanno cercando ovunque, il boss minaccia il capocomico di far del male alla sua famiglia, se non permette loro di mescolarsi al gruppo.
Il direttore comprende la situazione e per smascherare i detenuti impone ai naufraghi di mettere in scena ‘La tempesta’ di Shakespeare, convinto di poter distinguere i veri attori dai falsi.

Nel frattempo la figlia del direttore dà aiuto ad un giovane naufrago, rifugiatosi in una radura sulla spiaggia. I due si innamorano, ma il padre le vieta di allontanarsi da casa. Cinque giorni è il tempo concesso al capocomico per realizzare lo spettacolo. Quella che sulla carta può sembrare una fusione teatrale impensabile, nelle abili mani di Gianfranco Cabiddu diventa cinematograficamente possibile e ben confezionata. Le riprese sono state effettuate a L’Asinara, il regista e gli attori hanno avuto a disposizione per gli esterni grandi spazi aperti e diverse location dell’isola da immortalare.
Nel film ci sono delle belle inquadrature dei paesaggi, che invogliano ad andare a visitarla. Peccato solo che alcune di queste, in pieno sole, siano meno luminose di quanto potessero essere.

Per il budget avuto a disposizione il film possiede un’ottima qualità espressiva.
Un ottimo lavoro lo fanno gli interpreti, alcuni più di altri, e tra questi si distinguono Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini, i quali esplorano in profondità i rispettivi ruoli. Cabiddu ha voluto mettere in scena le vicende umane dei personaggi che si confondono e si fondono con quelle dell’opera shakespeariana.
Diverse sono le tematiche affrontate: la prima è l’amore per l’arte.
Lottare perché l’arte non muoia mai. L’arte dà modo all’essere umano di specchiarsi e riconoscersi nel bene e nel male.
Un mondo senza arte sarebbe infinitamente più triste. Quella portata in scena dal capocomico e dai suoi attori è una dichiarazione d’amore per l’arte teatrale, lo stesso direttore è un conoscitore del teatro, e quella di Cabiddu e del cast raffigura l’amore per l’arte tout court.

Si esplora il teatro attraverso il mezzo cinematografico e come spiega Sergio Rubini “L’importante è continuare ad avere la possibilità di raccontare delle storie, delle buone storie. Il cinema oggi deve avere l’opportunità di essere fruibile su ogni supporto mediatico sia esso il Pc, il Tablet, il Telefonino, la Tv”. Altra tematica messa in evidenza è quella di costruire una prigione intorno a chi si ama. Il direttore vuole che la figlia sia protetta, senza rendersi conto che per anni l’ha tenuta in una prigione a cielo aperto.
Ciò di cui ha più paura è un’evasione, come gli fa notare il capocomico. “Quando si tiene lontano dal vivere quotidiano una persona, con l’idea di proteggerla, questo non è amore” sostiene Fantastichini.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere