Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Le regole del caos
Titolo originale: A Little Chaos
Regno Unito 2014 Regia di: Alan Rickman Genere: Drammatico Durata: 116'
Interpreti: Kate Winslet, Stanley Tucci, Alan Rickman, Jennifer Ehle, Helen McCrory, Matthias Schoenaerts, Steven Waddington, Danny Webb, Pauline Moran, Adrian Scarborough, Alistair Petrie, Adam James, Guy Potter, Adrian Schiller
Sito web ufficiale: www.focusfeatures.com/film/a_little_chaos
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 04/06/2015
Voto: 7
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Accurato
Scarica il Pressbook del film
Le regole del caos su Facebook
Dal 4 Giugno al cinema, il secondo film diretto da Alan Rickman e da lui stesso interpretato, Le regole del caos; con Kate Winslet, Matthias Schoenaerts, Stanley Tucci, Jennifer Ehle.
Un film indipendente e a basso budget, che ha potuto contare su un cast di tutto rispetto comprensivo di ben due attori premio Oscar quali Kate Winslet e Stanley Tucci e che reinterpreta e racconta la creazione di Rockwork Grove, ambiente esterno unico nel suo genere, voluto dal Re Sole per il suo Palazzo di Versailles.
Curato dal punto di vista estetico e formale, il nuovo lungometraggio di Alan Rickman risulta forse scolastico e insiste eccessivamente sulla perfetta simmetria delle inquadrature ma vanta un'ottima ricostruzione storica: tra gli ambienti d'eccezione nei quali il film è stato girato, spiccano infatti dimore e palazzi storici inglesi tra cui Blenheim, Waddesdon, Hampton Court Palace, Cliveden, Ham House, Ashridge Park e Chenies Manor, luoghi normalmente inaccessibili alle produzioni indipendenti ai quali l'attore e regista britannico, complice la presenza di un'attrice quale Kate Winslet – sua connazionale – è riuscito ad effettuare alcune riprese.
Le regole del caos racconta la storia di Sabine De Barra, paesaggista che alla fine del '600 lavorava nei giardini e nelle campagne francesi e alla quale fu assegnato un incarico presso la corte di Luigi XIV.
Impegnata alacremente nel suo lavoro, dopo aver perso marito e figlia in un tragico incidente, Sabine conosce André Le Notre, artista della corte di Re Sole, con cui instaura da subito un rapporto contrastato e contrastante.
Il suo nuovo lavoro la mette di fronte all'etichetta assai rigida e impostata della corte reale ma il suo carattere caparbio e intraprendente poco si sposa con regole e rivalità e, nonostante le differenze di genere e di classe sociale, Sabine riesce ad entrare in contatto anche con il re in persona e con suo fratello Philippe.
Le regole del caos è un film in costume accurato e interessante che racconta un percorso di crescita e maturazione, che narra una storia d'amore e che mette in primo piano la forza di una donna, sola contro il suo passato, il suo presente ed il suo futuro, tutto da (ri)costruire.
Ottimi attori, eccellente ricostruzione storica, costumi fedeli a quelli dell'epoca; la sceneggiatura avrebbe potuto essere più incisiva, il ritmo più vivace e l'opera in sé meno statica ma a conti fatti, Le regole del caos è un film ben costruito che piacerà sicuramente agli amanti del genere.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa