Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Le ultime cose PDF Stampa E-mail
Scritto da Lorenzo Murillo   
venerdì 16 settembre 2016

Titolo: Le ultime cose
Titolo originale: Le ultime cose
Italia, Francia, Svizzera 2016 Regia di: Irene Dionisio Genere: Drammatico Durata: 85'
Interpreti: Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Christina Rosamilia, Alfonso Santagata, Salvatore Cantalupo, Anna Ferruzzo, Nicole De Leo, Maria Eugenia D'Aquino, Margherita Coldesina, Matteo Polidoro
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 29/09/2016
Voto: 6,5
Recensione di: Lorenzo Murillo
L'aggettivo ideale: Lineare
Scarica il Pressbook del film
Le ultime cose su Facebook

le_ultime_cose_leggero.pngLe Ultime Cose, presentato a Venezia 73 ed in uscita nelle sale italiane il 29 settembre, è il primo film della documentarista Irene Dionisio, nato da una collaborazione Italo-Franco-Svizzera. La pellicola racconta attraverso tre differenti punti di vista, le vite di altrettanti personaggi che si intrecciano ai giorni nostri al Banco dei Pegni di Torino; una cornice abbastanza insolita ma funzionale per far uscire allo scoperto quel senso di stenti economici che attanagliano purtroppo una buona parte della popolazione italiana.

Protagonisti della storia sono Stefano, giovane neo-assunto proprio al Banco dei Pegni, Sandra, giovane trans appena tornata in città per lasciarsi andare il passato e voltare pagina, e Michele, pensionato padre e nonno che si ritrova invischiato nel traffico di pegni per ripagare un debito. Stefano (Fabrizio Falco) è un ragazzo buono, genuino, che ha appena intrapreso la sua nuova carriera; contrapposto a lui c'è il suo superiore Sergio, abile doppiogiochista e freddo con la sua clientela, reso molto credibile dall'interpretazione di Roberto de Francesco.

Ciò che man mano cresce in Stefano è quel senso di parziale impotenza che lo rende quasi vittima di un burn-out di sentimenti, soprattutto nelle scene in cui stringe tra le mani gioielli, ricordi, pellicce, veri e propri “pezzi di vita” di chi ogni giorno si reca da lui.
Il film, senza mai spingere troppo sull'acceleratore, riesce adeguatamente ad empatizzare col pubblico, arrivando a trasmettere i disagi e le difficoltà dei protagonisti senza cadere nel retorico o nel banale.

Nonostante la drammaticità della storia venga spezzata in alcuni frangenti da temi musicali stranamente inappropriati, questa comunque permane per tutta la durata del film grazie anche alla figura della trans Sandra (la bella Christina Rosamilia), resa fortunatamente in maniera non stereotipata e credibile, grazie ai suoi tormenti interiori, al rapporto conflittuale con la madre, purtroppo solo accennato e non approfondito, e all'ambiguo rapporto instaurato con Stefano.

Complessivamente Le Ultime Cose risulta una buona prima prova della giovane Irene Dionisio, che senza strafare ci ragala una pellicola lineare, con protagonisti interessanti, ben curati e caratterizzati, che riesce a non appesantire la narrazione, nonostante il rischio rappresentato dalla tematica affrontata, e coinvolgere quanto basta lo spettatore.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere