Ogni maledetta domenica |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Ciro Andreotti | |
martedì 05 giugno 2018 | |
Titolo: Ogni maledetta domenica
Il mondo dello sport professionistico come non lo si era mai visto prima e nonostante la grande ritrosia per una disciplina che non è minimamente parte del nostro bagaglio culturale. Oliver Stone, presente nel ruolo di un commentatore TV molto tagliente, rimodella il racconto di Logan e Pyne facendolo suo, grazie a una formula collaudata di adrenalina per le partite, delle quali non si perde alcun dettaglio, e schemi di gioco. Un film nel quale alle scene di allenamento si alternano il mondo degli affari, del giornalismo sportivo d’assalto, dei medici privi di scrupoli, capaci d’iniettare dosi letali di antidolorifici nel corpo di uomini pronti a tutto pur di guadagnare bonus milionari per carriere veloci e piene di ombre.
Nel centro di tutto questo si muove coach Tony D’amato, un uomo proveniente da un altro football e che ormai si sente fuori posto in un ambiente che l’ha visto protagonista per trent’anni e numerosi titoli. Ostracizzato da una proprietaria, Cameron Diaz, che ha visto crescere fra le braccia del padre ma con la quale ha grandi divergenze di opinione. L’impianto del film è assolutamente di primo livello, le scene delle gare sono da incorniciare per la credibilità che sanno offrire. Ogni tassello è assolutamente al posto giusto e i milioni di dollari che piovono sulle teste, spesso vuote oltre lo sport professionistico, di atleti usati come carne da macello è quanto di più spettacolare e veritiero sia mai stato offerto del mondo del cinema contemporaneo. Pellicola assolutamente imperdibile sia per amanti della palla ovale che non. Trailer |
< Prec. | Pros. > |
---|