HOME arrow Fantascienza arrow Parasite
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Parasite PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
martedì 19 maggio 2020

Parasite (기생충 Gisaengchung) Corea del Sud 2019 Regia di: Bong Joon-ho Genere: Drammatico Durata: 111' Cast: Song Kang-ho, Sun-kyun Lee, Yeo-Jeong Cho, Choi Woo-Sik, Hyae Jin Chang, Park So-dam.
Nelle sale dal:
07/11/2019
Recensione di: Ciro Andreotti Voto: 7
L'aggettivo ideale: Radicale...

A Seoul la famiglia Ki-taek abita in uno scantinato dove in quattro, genitori e due figli, si arrangiano per racimolare soldi da aggiungere al loro esiguoparasite.jpg sussidio di disoccupazione. Quando Min-Hyuk, studente e amico di Ki-Woo, gli offre la possibilità di prendere il suo posto come tutor d’inglese della figlia di una facoltosa famiglia.
Il ragazzo non si fa sfuggire l’occasione iniziando a progettare come migliorare la situazione economica anche dei genitori e della sorella.

Un inizio lento in una progressione incessante verso uno dei primi successi internazionale del cinema asiatico e per la precisione sud coreano, non dimentichiamoci che recentemente, nel 2018, fu il nipponico Un affare di Famiglia che strinse la palma d’oro al festival di Cannes.

La pellicola di Bong Joon-ho deus ex machina del successo dell’ultima sfortunata stagione cinematografica segnata dal covid19, è stata difatti premiata sia al botteghino ma anche al settantaduesimo festival di Cannes, vincendo anch’ella l’ambita Palma D’oro, oltre a ben quattro statuette Oscar, fra cui quella per il miglior film.

Il regista originario di Taegu già in precedenza aveva sfornato buoni successi come Memories of Murder, Okja e Snowpiercer, pellicole nelle quali determinismo e distanziamento erano fonte di riflessione, caratteristiche che in tal caso vengono ulteriormente esasperate fino a generare un allontanamento dello spettatore sia dalle ragioni dei vinti, l’unitissima famiglia Ki-Taek, personaggi sui quali si pongono le prime riflessioni per un mondo geograficamente a noi distante e segnato da un sottoscala ove i quattro risiedono, vittime di un girone dantesco nel quale l’ammassamento è lo stigma.
Ma anche dalle ragioni dei ricchi e vincenti, la famiglia Park, protetti da un silenzio ovattato rappresentato dalla splendida villa con giardino di loro proprietà.

A fine pellicola, e a seguito di alcuni inattesi colpi di scena, ci si troverà equamente distanti da entrambe le fazioni mentre tutto resterà invariato in una sorta d’immutabilità millenaria tanto cara alla cultura orientale. Pellicola molto interessante capace di lasciare il segno anche per le stagioni venture meritando di fungere da apripista per il recupero di tutta l’opera di Bong Joon-ho.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere