Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Questi giorni PDF Stampa E-mail
Scritto da Daria Castelfranchi   
mercoledì 14 settembre 2016

Titolo: Questi giorni
Titolo originale: Questi giorni
Italia 2016 Regia di: Giuseppe Piccioni Genere: Drammatico Durata: 120'
Interpreti: Margherita Buy, Maria Roveran, Marta Gastini, Caterina Le Caselle, Laura Adriani, Filippo Timi, Alessandro Averone, Mina Djukic
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 14/09/2016
Voto: 7
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Intimo
Scarica il Pressbook del film
Questi giorni su Facebook

questigiorni_leggero.pngA quattro anni dal successo di Il rosso e il blu, Giuseppe Piccioni torna dietro la macchina da presa per dirigere un film intimo e toccante tutto al femminile.
Questi giorni è infatti la storia on the road di quattro amiche: Caterina – interpretata dalla bravissima Marta Gastini – ha trovato infatti lavoro in un hotel di Belgrado e le sue amiche di sempre Liliana (Maria Roveran), Angela (Laura Adriani) e Anna (Caterina Le Caselle, al suo debutto cinematografico) decidono di accompagnarla e rimanere con lei per qualche giorno.
Ognuna con il suo bagaglio di gioie e dolori, sorprese e segreti, ma soprattutto con un futuro tutto da scoprire, affronterà il viaggio in maniera diversa, finendo per ri-trovare la propria strada.

Presentato in concorso al Festival di Venezia, recentemente conclusosi, Questi giorni racconta con grazia e delicatezza, e con tatto sapiente, l'universo femminile, con quel suo rapporto di amicizia così unica e inimitabile che solo le ragazze nel pieno del passaggio dall'adolescenza all'età adulta possiedono.

Non ce ne vogliano i maschietti, spesso propensi a parlare di donne e calcio, ma con il suo ultimo film, il regista svela l'intimità del rapporto tra amiche, ragazze, donne. Fatto di arrabbiature, momenti di profonda condivisione, di tristezza, di complicità. Quello che unisce le quattro protagoniste è un legame a tutto tondo. Ma sembra fermarsi nei giorni del viaggio, quelli che danno il titolo al film, perché poi ognuna delle ragazze prende la sua strada, anche allontanandosi.
Un'aura nostalgica sembra accompagnare la narrazione, quasi a donare un senso di giorni andati, giorni perduti nell'incanto della spensieratezza. Ad accentuare questo aspetto ci pensa la bella fotografia di Claudio Cofrancesco che sfrutta abilmente il ricorso al chiaro scuro, soffermandosi ripetutamente sui volti accigliati, sorridenti, pensierosi, felici e titubanti delle protagoniste.

Guardatelo attentamente il film perché alcune inquadrature, in cui le ragazze sono in una posa studiata ma al tempo stesso spontanea, sono davvero struggenti. Loro stesse guardano spesso in camera, come se stessero raccontando personalmente la loro avventura e il regista le incornicia con fermi immagine che ne catturano la forza mista a fragilità.

Questi giorni è un film molto introspettivo che parte con tono leggero per poi impennarsi verso il dramma. Dice infatti Caterina: “In questi giorni non è successo niente ma è cambiato tutto”. Le quattro protagoniste hanno portato a termine il loro percorso di crescita ed ora affrontano il futuro con maggiore consapevolezza. Il passaggio è stato doloroso ma insieme ce l'hanno fatta.
Al loro fianco Margherita Buy, che interpreta intensamente la mamma di Liliana, Sergio Rubini, padre deprecabile di Angela, e il bravissimo Filippo Timi, nel ruolo del professore di Liliana, timido ma scherzoso al tempo stesso, una sorta di faro costante nella vita della giovane.

Liberamente ispirato al romanzo inedito Color betulla giovane, di Marta Bertini, Questi giorni verrà presentato a Roma insieme al regista e al cast e il ricavato della serata andrà a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 Agosto.
Perfetto per un'uscita tra donne, i maschi potrebbero non apprezzarlo.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere