Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Sing Street PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
martedì 06 dicembre 2016

Titolo: Sing Street
Titolo originale: Sing Street
Irlanda 2016 Regia di: John Carney Genere: Drammatico Durata: 106'
Interpreti: Lucy Boynton, Maria Doyle Kennedy, Aidan Gillen, Jack Reynor, Kelly Thornton, Ferdia Walsh-Peelo, Lydia McGuinness, Kyle Bradley Donaldson, Mark McKenna, Ian Kenny, Ben Carolan, Percy Chamburuka
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 09/11/2016
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Emozionante
Sing Street su Facebook

sing_street_leggero.pngConor, detto ‘Cosmo’, è un quindicenne che a causa dei problemi economici della famiglia è costretto, non senza problemi di ambientazione, a cambiare scuola passando da un istituto privato a uno pubblico.
Aiutato dai consigli del fratello maggiore e per fare colpo su Raphina, una ragazza più grande, Cosmo decide di fondare una rock band assieme a un gruppo di compagni di scuola fra i quali spicca il polistrumentista Eamon.

Il 44enne bassista John Carney torna nuovamente al suo primo amore e confeziona l’ennesima prova cinematografica ambientata nel mondo della musica; suoi in passato il pluripremiato “Once”, sempre ambientato nella natia Irlanda, e il più plastificato, sdolcinato, e Made in USA, “Tutto può cambiare”.
Carney questa volta getta nella mischia la parte più esistenziale della propria giovinezza passata fra gli anfratti della proletaria Irlanda nel tentativo di sfondare nel mondo della musica, rileggendo il proprio passato alla luce dei suoi attuali 40 anni e facendo scivolare qualche sana lacrimuccia a chi, come il sottoscritto, ama il brit - pop degli 80ies, il tutto non senza strizzare l’occhio al duo Lennon – McCartney: è difatti molto difficile non intravedere fra le pieghe dell’amicizia che unisce Eamon e Conor le figure dei due fondatori dei ‘fab4’.

Al termine di una cavalcata di quasi due ore fra le pieghe dei nuovi ‘The commitments’, ma con molta più amicizia a unire i membri del gruppo, si riflette e sorride alle gesta dei ‘Sing Street’, gruppo scolastico di Blues – Rock, in bilico fra i Cure e David Bowie, fra la chitarra di John Taylor e la voce di Tony Headley, fino al basso e alla chitarra dei fratelli Kemp, per concludere con una consapevolezza rara in un protagonista adolescente e di belle speranze, alter ego dello stesso Carney e splendidamente interpretato da Ferdia Walsh-Peelo, alla sua prima apparizione sul grande schermo.
Alla fine si scivola placidi verso un finale di certo troppo buonista, per una delle più melodiche fiabe esistenziali di questo 2016, a dimostrazione che anche di fronte alle mille difficoltà che ti presenta la vita nulla è vietato. Basta semplicemente volerlo.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere