Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Sully
Titolo originale: Sully
USA 2016 Regia di: Clint Eastwood Genere: Drammatico Durata: 95'
Interpreti: Tom Hanks, Jerry Ferrara, Aaron Eckhart, Laura Linney, Autumn Reeser, Holt McCallany, Purva Bedi, Grant Roberts, Justin Michael Woods
Sito web ufficiale: www.sully-movie.com/home
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/12/2016
Voto: 8
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Potente
Scarica il Pressbook del film Sully su Facebook
Lo straordinario Clint Eastwood porta sul grande schermo “Il Miracolo sull’Hudson” avvenuto il 15 gennaio 2009.
Con i due motori fuori uso, il capitano Chesley ‘Sully’ Sullenberger compie un ammaraggio d’emergenza sulle acque gelide del fiume Hudson, New York City. Salva così le 155 persone presenti sull’aereo.
Per i media è un eroe, l’opinione pubblica lo acclama e i passeggeri lo ringraziano per aver salvato loro la vita. Eppure un’indagine dell’agenzia nazionale dei trasporti mette in discussione le sue azioni, sostenendo che avrebbe potuto atterrare senza incidenti all’aeroporto più vicino.
Dopo 42 anni di servizio, Sully si potrebbe ritrovare a perdere tutto per aver preso quest’ultima decisione.
Clint Eastwood ricostruisce magistralmente quanto accaduto e le sue reali conseguenze.
"Chiunque sia in grado di prendere delle decisioni quando le cose vanno male, e che possa risolvere un problema senza farsi prendere dal panico, è una persona degna di esser rappresentata in un film.
Ma per me, il vero conflitto è avvenuto dopo, quando vengono messe in discussione le sue decisioni malgrado abbia salvato tante vite" sostiene il regista.
Eastwood mostra tutte le fasi che Sully attraversa: da quei 208 secondi impiegati per fare il quadro della situazione e decidere come procedere alla messa sotto accusa delle sue azioni e il conseguente dubitare di se stesso. Per un attimo Sully si mette in discussione: e se non avesse fatto la cosa più giusta?
Una sequenza si distingue tra le altre ed è quella in cui Sully spiega quanto il fattore umano possa incidere in una situazione critica e che nessuna simulazione al computer o nessun pilota - che fa una simulazione - a cui è stato detto in precedenza cosa debba fare può esprimere le emozioni di un momento che non ha precedenti nella storia dell’aviazione.
È una scena impagabile e da sola vale tutto il film.
Straordinariamente appagante il momento in cui viene ammesso l’ottimo lavoro svolto da Sully, dopo aver cercato di screditarlo. È questa una tematica che emerge prepotentemente, ovvero non ammettere l’efficienza di una persona. Quando bisognerebbe solo lodare e ringraziare, si mette sotto processo un individuo, perché c’è sempre qualcuno che deve pagare per gli errori commessi da altri o per gelosia, per invidia, perché proprio non si riesce a essere felici per qualcosa fatta bene da qualcun altro, che poi resta sotto i riflettori.
È un film potente, di grande impatto visivo e narrativo e con un Tom Hanks in splendida forma. Le emozioni di Sully si leggono chiaramente sul volto, in ogni momento lo spettatore sa cosa prova, vorrebbe stargli accanto per rassicurarlo e dargli manforte. Si rimane in trepidante attesa con lui per ciò che gli accadrà, se riuscirà a dimostrare la giustezza delle sue scelte.
Il racconto è grandioso nella sceneggiatura, nel montaggio, negli effetti speciali, nei dialoghi, e Eastwood dirige il tutto con mani esperte e sopraffine, come ha fatto in tutti i suoi film, non si può non citare “Mystic River” (2003) o “Gran Torino” (2008) ….. due autentici capolavori.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa