Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Free State of Jones PDF Stampa E-mail
Scritto da Dario Carta   
venerdì 30 settembre 2016

Titolo: The Free State of Jones
Titolo originale: The Free State of Jones
USA 2016 Regia di: Gary Ross Genere: Drammatico Durata: 139'
Interpreti: Matthew McConaughey, Gugu Mbatha-Raw, Mahershala Ali, Keri Russell, Sean Bridgers, Gary Grubbs, Jacob Lofland, Joe Chrest, Jessica Collins
Sito web ufficiale: www.stxmovies.com/freestateofjones
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/12/2016
Voto: 6,5
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: American Civil War Dramale
Scarica il Pressbook del film
The Free State of Jones su Facebook

the_free_state_of_jones_leggero.pngPeccato abbia un po’ il fiato corto questo cinema su una pagina di Storia Americana,quella sulla Guerra di Secessione,che dal 1861 al 1865 ha annullato uomini,terre e Stati nel nome di un diritto costituzionale bagnato da troppo sangue per essere umano.
La Guerra Civile è un triste spartiacque nella storia moderna degli Stati Uniti d’America,ma di fatto è il seme che ha generato quello che di questa nazione oggi si conosce,seppure nella più visibile delle superfici.

“Free State Of Jones” ,ispirato a fatti realmente acceduti,è il racconto di una ribellione contro la Confederazione da parte di un agricoltore del Mississippi, Newton Knight (Matthew McConaughey) che ,con un manipolo di poveracci e schiavi fuggitivi ,dichiara una porzione del sud-est dello stato del Mississippi ,indipendente e fedele all’Unione.
L’incipit è aggressivo e offre senza complimenti le atrocità del conflitto in immagini dure e feroci,che non ricorrono a mezzi termini per introdurre lo spirito aspro che permea tutta la pellicola.

Knight,incaricato di portare i feriti in battaglia all’ospedale di campo,non accetta lo strazio della guerra ed è altrettanto disgustato da un nuovo ordinamento della Confederazione che esonera dal servizio militare chiunque “possieda più di 20 negri”.
Newt capisce bene cosa significhi “…a rich man’s war, but a poor man’s fight” ,perchè capisce che è il povero che muore per una guerra fatta dai ricchi al tavolino. Quando un ragazzino viene ucciso in trincea, Knight diserta dalla sua Compagnia e porta il corpo del giovane a casa dai suoi,correndo il rischio di essere catturato e ucciso come traditore.
Sulle sue terre, Newt incontra persone angariate da manipoli di confederati incaricati di riscuotere la tassa secondo la quale vengono requisiti i beni terrieri degli agricoltori a favore dell’esercito,lasciandoli nell’indigenza più completa.
Questo scenario di sopraffazioni ed ingiustizie spinge Knight,ormai considerato disertore,a rifugiarsi nelle paludi insieme ai pochi suoi fedeli nuovi compagni,fra cui Rachel (Gugu Mbatha-Raw) una dolce donna di colore che diventerà poi sua moglie.

La sua battaglia per l’indipendenza è cominciata,ma del film è già trascorsa più di un’ora e nonostante l’esemplare performance di McConaughey,il ritmo di un bel film fatica a dare la carica e l’energia si dissolve nel tempo di una eccessiva esposizione. Gary Ross,sceneggiatore e regista,compone un lavoro con in filigrana il percorso interiore di Newt,il suo disincanto,le sue scelte,le conseguenze,la sua apertura a nuovi spazi e territori,anche umani,la sua fede rigenerata risorta dalle ceneri di una militanza ad una bandiera che gli è ora estranea (… It ain’t my fight, don’t own no slaves, ain’t gonna die so they can get rich sellin’ their cotton…”).

Splendido è l’effetto scenico, fotografato da Benoit Delhomme in una bella tavolozza di colori e luci azzeccate e pervaso dallo spartito di Nicholas Britell,fitto di ballate Irish e suoni southern alla Ray Cooder. McConaughey conferma un talento che lo ha fatto rinascere a nuovo cinema da “Dallas Buyers Club” in ogni suo lavoro successivo.
Verrà persa,e gran peccato!,l’accento originale dei protagonisti,quell’incedere cantilenante e strascicato tutto particolare che contraddistingue l’inglese parlato degli Stati Americani del Sud. Buona parte del film ha qui un valore che è purtroppo vanificato nelle versioni doppiate.

Film ricco di potenzialità solo parzialmente maturate in una sceneggiatura un po’ troppo diluita nell’indulgenza espositiva,certo lontano dall’urgenza di “Glory” o “Balla coi lupi” ,ma che racconta,con un po’ di enfasi romanzata, una suggestiva e poco nota pagina di Storia d’America.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere