Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Vizio di forma
Titolo originale: Inherent Vice
USA: 2014 Regia di: Paul Thomas Anderson Genere: Drammatico Durata: 148'
Interpreti: Joaquin Phoenix, Benicio Del Toro, Josh Brolin, Reese
Witherspoon, Owen Wilson, Martin Short, Jena Malone, Maya Rudolph,
Joanna Newsom, Martin Short, Eric Roberts, Sasha Pieterse
Sito web ufficiale: www.inherentvicemovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 26/02/2015
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Nostalgico
Scarica il Pressbook del film Vizio di forma su Facebook
Larry “Doc” Sportello è un detective privato di Los Angeles che vive a Gordita Beach e al quale la sua ex fidanzata, Shasta, domanda aiuto per evitare che il suo attuale amante, il miliardario Mickey Wolfmman, sia spedito dalla moglie in un ospedale psichiatrico e conseguentemente interdetto.
Un inno lisergico per la vita di un hippie mascherato da detective; intuitivo, poco avvezzo alle regole, suonato ma non troppo, probabile epigono dell’autore più celebre del post modernismo d’oltre oceano, inventore e capostipite di un genere che lo porta qui alla sua ultima, per ora, fatica letteraria, immediatamente, o quasi, tramutatasi nella settima pellicola di un Paul Thomas Anderson consapevole che difficilmente avrebbe potuto sbancare il botteghino ma comunque desideroso di portare sul grande schermo un inno ‘60ies alla belle epoque del mondo post Cielo Drive, poggiando sulle spalle di Joaquin Phoenix, già visto al servizio di Anderson in “The Master”, tutta la difficoltà di ben oltre tre ore di trama e qua tramutatosi in un epigono di Neil Young, con sandali basette di ordinanza, sullo sfondo di una metropoli che rigurgita degli ultimi definitivi bagliori della stagione dell’acquario.
Una pellicola impreziosita da musica di qualità, rigorosamente proveniente dagli ultimi anni ’60, con un cast nel quale fanno capolino alcuni attori di spicco come il caratterista Josh Brolin, Martin Short, Benicio Del Toro e Owen Wilson da vedere se siete nostalgici di un’America che non c’è quasi più, non badando eccessivamente a una trama che come si conviene nel post modernismo di Pynchon è capace di contorcersi su se stessa più e più volte risultando in più di una occasione incomprensibile.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa