Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Wild
Titolo originale: Wild
USA: 2014 Regia di: Jean-Marc Vallée Genere: Drammatico Durata: 119'
Interpreti: Reese Witherspoon, Laura Dern, Thomas Sadoski, Keene McRae, Michiel Huisman, W. Earl Brown, Gaby Hoffmann, Kevin Rankin, Brian Van Holt
Sito web ufficiale: www.howwilditwas.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 02/04/2015
Voto: 7,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Introspettivo
Scarica il Pressbook del film
Wild su Facebook
Stai Uniti, anni ’90; Cheryl crede di aver perso tutto quello che contava a seguito di un matrimonio fallito e di una vita ormai alla deriva, per questo, nel tentativo di recuperare prima di tutto la propria dignità, decide d’ imbarcarsi in un viaggio a piedi lungo il Pacific Crest Trail, un percorso di oltre 1.100 miglia il tutto senza la benché minima preparazione fisica e solamente con l’ausilio della propria determinazione.
Se avete visto il film di Sean Penn: “Into The Wild – nelle terre selvagge” che narrava le sfortunate gesta di Alexander McCandless, ebbene noterete forti similitudini con quest’opera del canadese Jean Marc Vallée.
Anche in tal caso si parla infatti di ambientazioni naturalistiche, del viaggio come forma di espiazione e del forte desiderio di trovare qualche cosa entro la propria anima, scandagliata alla ricerca di una voglia riscatto verso la vita.
Cheryl Straeyd, ora autrice di libri di successo, narra le proprie gesta ancorandole saldamente ai problemi di un’inesperta di trekking esattamente come lei, spiegando nel corso della narrazione cosa l’abbia spinta a un gesto sino a quel momento definibile come scellerato e incosciente, un gesto che però, a viaggio completato, le ha permesso di incontrare sia se stessa sia persone capaci di farla ricredere in merito all’animo umano.
A far da padrone della scena sia la figura di Bobbi, interpretata da Laura Dern, madre della protagonista; sia Reese Witherspoon, nel ruolo di Cheryl, che per l’occasione ha dovuto impegnarsi duramente più con il fisico che con la recitazione, ma che è stata assistita passo passo nel corso della sua trasformazione dalla vera Cheryl.
Alle due vere protagoniste si unisce un’ ottima e indispensabile sceneggiatura realizzata dallo scrittore inglese Nick Hornby, in grado di modificare il testo originale, per renderlo più appetibile cinematograficamente, ma che riesce a rimanere comunque fedele alla narrazione e allo stile di scrittura dell’autrice.
Una pellicola che al di la delle chiare implicazioni umane resta imperdibile anche per la fotografia, capace di esaltare la PCT meta imperdibile per qualunque amante di trekking e della natura; e una colonna sonora che spazia indifferentemente dal rock alla musica psichedelica.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa