Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
2012 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Federico Paolo Cirillo   
venerdì 20 novembre 2009

2012
Titolo originale: 2012
USA: 2009 Regia di: Roland Emmerich Genere: Fantascienza Durata: 158'
Interpreti: John Cusack, Chiwetel Ejiofor, Amanda Peet, Oliver Platt, Thandie Newton, Danny Glover, Woody Harrelson, Morgan Lily, George Segal, John Billingsley, Jimi Mistry, Thomas McCarthy, Patrick Bauchau, Anna Mae Routledge, Liam James, Johann Urb, Chin Han, Beatrice Rosen, Agam Darshi, Patrick Gilmore, Eve Harlow, Alex Zahara, Zlatko Buric, Alexandre Haussmann, Philippe Haussmann
Sito web: www.sonypictures.com/movies/2012
Nelle sale dal: 13/11/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Federico Paolo Cirillo
L'aggettivo ideale: Sorprendente

2012_leggero.jpegNon è mai facile poter descrivere un film di fantascienza. Tanto meno se catastrofico e, soprattutto, “Made in USA”. Ma, non c'è che dire, questo ultimo epico lungometraggio di Roland Emmerich si dipinge da solo, non a caso uso questo nobile verbo. Dipingere.
Un regista che diventa artista o, in questo caso, pittore.
Una tela semi-bianca con alcuni tratti leggeri e sottili a matita che delineano la trama di sfondo.
Un 2012 troppo spesso citato. Un argomento trito e ritrito.
Se solo i Maya avessero depositato il copyright...

Ma il nostro regista-pittore, con estrema minuzia, è riuscito a completare un quadro da gustare.
Anche per i palati più difficili, proprio come il mio. Questa pellicola presenta un cast non di prime linee ma una sceneggiatura discreta, e, in questo periodo, avere un buon copione è sinonimo di successo.

Il nostro protagonista lotterà contro la natura incontrastata pur di salvare la propria famiglia da una morte certa.
Ma è forse questo che mi stupisce?
No. Non si direbbe proprio.
E' il famoso dipinto di cui parlavo.
Cosa farebbe realmente il mondo davanti ad un emergenza di incredibili dimensioni?
I potenti sarebbero alla ricerca di una soluzione, tenendo all'oscuro la massa?
La massa, se dovesse scoprire tutto, sarebbe in preda al caos?
E cosa darebbe una via di salvezza alle persone non indispensabili?
Il coraggio? La solidarietà? No, per favore.
Il denaro.
Si, miei cari lettori, il caro zio Soldone.
E' da ipocriti non riconoscerlo.
E Roland Emmerich è riuscito a rendere tutto questo nel suo dipinto lungo 150 minuti.
E' riduttivo parlarvi del cast. Parlarvi delle scene all'americana in cui il protagonista cerca di scappare da esplosioni vulcaniche o terremoti.
Un ironico Jhon Cusack riesce a rubare qualche sorriso dalle labbra degli spettatori.
Un quasi inedito Chiwetel Ejiofor che fa riflettere il mondo intero e alla fine porta le lacrime sui volti di tutti i presenti in sala (o almeno sul mio viso).
Ma sarebbe comunque riduttivo farsi prendere dall'ottimismo e dal messaggio di fede lasciato alla fine della pellicola.
Perché non c'è nulla di positivo in una gigantesca ed incredibile catastrofe mondiale.
E non c'è nulla di bello nel vedere le persone come sono realmente.
Ma se non fosse stato così, “2012” di Emmerich sarebbe stata la solita “americanata” sulla scia di “Indipendence Day” o “The Day After Tomorrow”.
E tutti vissero felici e contenti.
No. Per una volta non è così.
Per una volta è tutto come potrebbe realmente essere.
E forse dopo il flop di 10 000 A.C serviva una svolta al regista tedesco, sempre stato troppo utopistico e speranzoso.
Ma era proprio necessaria questa ennesima apocalisse per poter ritornare più vicini alla cruda e secca realtà?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere