HOME arrow Fantascienza arrow Aeon Flux
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Aeon Flux PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
martedì 09 gennaio 2007

Aeon Flux
USA: 2005. Regia di: Karyn Kusama Genere: Fantascienza Durata: 93'
Interpreti : Charlize Theron Marton Csokas Jonny Lee Miller
Recensione di: Francesco Lomuscio

Aeon Flux"Nella serie, Aeon Flux è un personaggio provocante, sexy e acrobatico, non è frenata dalle leggi dell'uomo o nella natura; la nostra sfida è stata di rendere omaggio proprio a questo aspetto, ma di radicarla in un mondo in cui un'attrice, considerando il talento e la flessibilità di Charlize, potesse recitare. Aeon è un'icona, non ci sono dubbi su questo ed è stato emozionante presentare un'eroina così diversa da tutte le altre". Parole di Gale Ann Hurd, recentemente produttrice dei comic-movies Hulk (2003) e The punisher (2004), che ora, insieme a David Gale, Gary Lucchesi e Greg Goodman, finanzia il lungometraggio Aeon Flux, scritto da Phil Hay e Matt Manfredi (responsabili, tra l'altro, dello script de Lo smoking con Jackie Chan) ed ispirato ai personaggi creati da Peter Chung per l'omonima serie d'animazione trasmessa su MTV. Al centro della vicenda, ambientata nel 2415, troviamo una bruna e sempre più sexy Charlize Theron nei panni della soldatessa del titolo, ennesimo esempio di rivalsa femminista su celluloide, dopo la Kate Beckinsale di Underworld e, soprattutto, la Uma Thurman di Kill Bill, elemento di punta nella ribellione clandestina, al fianco del gruppo dei Monicans, contro i dittatori che governano Bregna, città cinta di mura e dominata da Trevor Goodchild (il Marton Csokas de Il Signore degli Anelli). "Quando la sua famiglia viene sterminata dagli agenti del governo, Aeon Flux desidera solo vendicarsi, ma prima che possa portare a termine la sua missione, scopre dei segreti che cambiano tutto", commenta la Theron. E, infatti, probabilmente invidiosa della Trinity/Carrie-Anne Moss di Matrix, Aeon Flux scalcia, spara e si ritrova costantemente coinvolta in acrobazie e frenetici combattimenti, tra innovative trappole (merita la citazione l'erba tagliente) e scenari futuristici per mano dell'Andrew McAlpine che si aggiudicò diversi premi per il lavoro svolto in Lezioni di piano di Jane Champion. Purtroppo, però, ogni volta che ci troviamo dinanzi a questo genere di operazioni, dal look a metà strada tra il videogioco ed il fumetto su pellicola, sembra di essere costretti a scrivere sempre la stessa, negativa recensione.
Infatti, a partire dall'immagine di una pastiglia che scende nell'esofago, la seconda fatica di Karyn Kusama, che esordì dietro la macchina da presa con Girlfight, del 2000, anch'esso incentrato su una combattiva figura di donna, comincia a presentare i suoi difetti. Inutili, occasionali "virtuosismi" di questo tipo si lasciano subito interpretare come il maldestramente furbo tentativo di camuffare di originalità una vicenda in cui essa è del tutto assente, tanto che, a fine visione, deglAmerican beautyi innumerevoli, succitati scontri, rimane nella memoria soltanto un fracassone ricordo.
Il tipico, rumoroso prodotto, quindi, privo di sorprese, adatto più ai maniaci del joystick che agli amanti della Settima Arte, nel quale troviamo anche coinvolti, ahinoi, la vincitrice del Premio Oscar Frances McDormand e l'ottimo Pete Postlethwaite; quest'ultimo nel ruolo di The Keeper, grottesco personaggio che farebbe un figurone in uno dei prossimi capitoli della saga horror demenziale Scary movie. D'altra parte, c'è poco da rimanere stupiti: è sempre noioso osservare i videogames mentre a giocarci sono gli altri.

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere