Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Alien: Covenant PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
lunedì 15 maggio 2017

Titolo: Alien: Covenant
Titolo originale: Alien: Covenant
USA 2017 Regia di: Ridley Scott Genere: Fantascienza Durata: 121'
Interpreti: Michael Fassbender, Katherine Waterston, Billy Crudup, Danny McBride, Demián Bichir, Carmen Ejogo, Jussie Smollett, Callie Hernandez, Amy Seimetz, Nathaniel Dean, Alexander England, Benjamin Rigby
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 11/05/2017
Voto: 5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Deludente
Scarica il Pressbook del film
Alien: Covenant su Facebook

locandina.jpgL'astronave Covenant viaggia con l'obiettivo (ormai poco fantascientifico) di portare coloni umani ed embrioni su un pianeta con caratteristiche simili alla terra, ma il sonno criogenico dell'equipaggio viene interrotto da una tempesta di neutrini che danneggia la nave.
Durante le riparazioni, quella che apparentemente sembra un'interferenza nelle frequenze di comunicazione dell'equipaggio, si rivela essere un segnale proveniente da un pianeta sconosciuto....

Questo è l'inizio del nuovo prequel di Alien, firmato dallo stesso regista della pellicola del '79, Ridley Scott. Un inizio lento, che poteva lasciar supporre ad un seguito intenso e teso. Ma non è così. Quell'atmosfera indimenticabile del primo episiodio della "saga", non è più tornata negli episodi successivi nè tantomeno in questo diretto dalle stesse mani.
Il che non sarebbe un problema se come per il secondo capitolo affidato a Cameron, non si cercasse di scimmiottare l'originale, ma si prendesse una strada nuova affrontando i rischi che questo comporta. Alien: Covenant viene bloccato a terra proprio dal suo tentativo di elevarsi all'altezza del capolavoro.

Probabilmente lo stile direttivo di Scott rende inevitabile il parallelismo, ma finisce col segnare anche la sua altrettanto inevitabile condanna. Le grandi scenografie nei ricordi del sintetico David non lasciano alcuna emozione, eppure sono al centro del film. La filosfia che muove le azioni umanamente folli dell'automa, può lanciare piccoli spunti di riflessione, ma non è originale e quindi non inquieta. Anche i personaggi danno l'impressione di voler essere figli di quelli del primo film, ma come succede per tanti figli d'arte, hanno poco da mostrare, ed effettivamente, poco rimane delle loro interpretazioni, se non una certa inadeguatezza alla criticità degli eventi, ed una conseguente scarsa credibilità.
I piccoli accenni di religione e fede dovrebbero forse creare una sorta di mistero per le scelte dell'equipaggio, per gli sviluppi della storia, ma questo non trova espressione (un tema che fortunatamente ci viene risparmiato). Nulla a che vedere insomma col terrore reale che esprimevano i volti dell'equipaggio del Nostromo.

Nulla a che vedere con l'inquietudine naturale ed incontrollabile data anche solo da una parola di mater o dell'automa del primo episodio. E poi, di nuovo, la scelta di un'eroina, che ovviamente non può reggere il confronto nemmeno con lo zigomo sinistro di Sigourney Weaver. In fondo a tutto, rimane l'alieno, che in Covenant è veramente ultimo per importanza.
L'alieno ideato da Giger era una figura misteriosa, atroce, affascinante, un cacciatore perfetto, quasi sadico, estremamente evoluto ed apparentemente inarrestabile, verso cui l'uomo aveva anche una sorta di curiosità (nel primo episodio obiettivo della missione per l'intelligenza artificiale diventava lo studio di questa forma di vita sconosciuta).
Qui l'alieno diventa sostalziamente un'arma di distruzione di massa nelle mani di un'automa, perdendo tutto il suo fascino. Insomma, se fosse possibile prendere Alien: Covenant singolarmente, potrebbe forse essere considerato un film di fantascienza come altri, scenograficamente decente anche se piuttosto incapace di esprimere e donare emozioni.
Ma, "l'appartenenza alla saga" ed i continui rimandi - forse veri e propri tentativi di avvicinamento - all'originale, costringono questo film nel ruolo di ennesimo sequel (perchè di questo si tratta) piatto e deludente.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere