Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Ant-Man
Titolo originale: Ant-Man
USA, Gran Bretagna 2015 Regia di: Peyton Reed Genere: Fantascienza Durata: 118'
Interpreti: Hayley Atwell, Evangeline Lilly, Judy Greer, Paul Rudd,
Corey Stoll, Michael Douglas, Bobby Cannavale, John Slattery, Abby Ryder
Fortson, Michael Peña, Wood Harris, T.I., Vanessa Ross, Jordi Mollà,
David Dastmalchian, Lyndsi LaRose
Sito web ufficiale: www.marvel.com/antman#home
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 12/08/2015
Voto: 8
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Fedele
Scarica il Pressbook del film Ant-Man su Facebook
Scott Lang, un ladro estremamente abile e da poco uscito dal carcere, pensa di potersi introdurre nella dimora dello scienziato Henry Pym per svaligiargli la cassaforte e piazzare così un colpo da molti milioni di dollari.
All’interno della cassaforte Scott troverà invece una tuta che gli consentirà di rimpicciolirsi fino ad assumere le dimensioni di una formica; con l’aiuto di Lang il professor Pym potrà cercare di fermare il progetto del suo ex allievo e socio Darren Cross.
Ennesima trasposizione cinematografica per uno dei numerosi personaggi creati da Stan Lee; in tal caso a fare le veci dell’eroe suo malgrado, al solito affetto da numerosi super poteri decisamente, e involontariamente, capaci di sconvolgere la vita di chiunque, è l’ingegner Lang, ladro, ma sarebbe meglio definirlo truffatore, suo malgrado; con l’aspetto di Paul Rudd, attore troppo presto snobbato al cinema di cassetta e riciclatosi più e più volte in ruoli di spicco in commedie brillanti al fianco di Ben Stiller e in due stagioni di Friends. Ad affiancare Rudd un Hank Pym con le sembianze di un Michael Douglas nuovamente da Oscar e in una forma come non lo si vedeva da molti anni.
Peyton Reed qua solamente alla sua settima pellicola, confeziona grazie a una sceneggiatura capace di serrare la narrazione, una serie di momenti ilari, perfetti per un cast in grado di reggere una commedia, con fasi concitate e al limite dell’azione. Quindi pur avendo dovuto attendere molti anni per portare Ant-Man sul grande schermo va da sé che l’attesa non ha minimamente tradito la passione di milioni di fans e di coloro che dei fumetti si ricordano solamente quando vengono tradotti in film.
Il risultato conclusivo è una delle migliori pellicole tratte da personaggi di carta e nello specifico dell’universo Marvel, in grado di spazzare qualunque indecisione suscitata dagli ultimi reboot di Spiderman e stendendo anche le basi per uno o più sequel e qualche possibile spin-off.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa