HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow Ares (Blu Ray)
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ares (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
lunedì 12 marzo 2018

Titolo: Ares
Titolo originale: Ares
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 22 Febbraio 2018.

Film
In un futuro indefinito battezzato "Domani", l’ordine mondiale è cambiato. Con i suoi dieci milioni di disoccupati, laares_blu_ray.jpg Francia fa ora parte dei paesi poveri. La sua popolazione oscilla tra rivolta e rassegnazione e trova sfogo in battaglie televisive ultra violente in cui i lottatori sono dopati in tutta legalità. I gruppi farmaceutici hanno scuderie di campioni che approfittano degli ultimi ritrovati in materia. Arès, invece, non è un campione: è semmai un combattente a fine corsa che ha bisogno di denaro per far uscire di prigione sua sorella. Il suo coach gli propone allora una droga sperimentale destinata a fargli vincere tutti i suoi prossimi match, se sopravvive alle iniezioni. Arès accetta di fare da cavia ma è solo l’inizio della manipolazione.....
Lungometraggio fantascientifico Francese, che a dir la verità non si discosta tanto da un futuro quanto mai buio per alcune nazioni Europee Italia compresa. Anche se molto fantasioso nel suo svolgimento che non nella sua attualità, Ares ci pone in un futuro sull'orlo del baratro dopo disoccupazione e povertà sono a liveli nefasti per la società Francese che si vede in mano a diverse case farmaceutiche, che comprano esseri umani per farne delle cavie da laboratorio per il loro nuovi prodotti, una società dove persino il latte è nocivo assieme a molti altri alimenti, un mondo ormai spacciato e in mano a chi ha il potere sottoforma di denaro intriso del sangue di gente disperata.
Ares è una vera sorpresa dell'anno corrente e del cinema Fantascientifico Europeo che a dirla tutta non è stato mai al vertice di questo genere dove vede al vertice il Giappone e gli Stati Uniti, un film dalle varie sfaccettature da una parte violento da un'altra parte con dei reali sentimenti e morali che solo l'essere umano può cogliere.
Ares è uno dei massimi esempi di come fare un buon film con pochi fondi, e con attori non di spicco, basta soltanto avere una idea ben fondata e poi realizzata come si deve, un buon ingegno e soprattutto volontà di fare qualcosa di bello anche se non spettacolare, visto che anche Ares soffre in certi aspetti tecnici.
Ma daltronde da un film a basso budget come questo non si poteva pretendere la luna, e di conseguenza va visto e valutato per quello che è, ovvero un buono e dignitoso lavoro, con una idea originale e con uno sfondo umano e sociale che non si discosta tanto da un futuro che potrebbe rivelarsi quanto buio per l'Europa, scene per niente scontate e un finale come si deve fanno di Ares un bel film. ....

Video
Il film prodotto da Canal + e disribuito da Koch Media viene presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080 p.
La confezione è come sempre l'intramontabile Amaray, provvista di un gradevole Artwork interno. Non si hanno informazioni in merito a che tipo di fotocamera sia stata utilizzata per le riprese, ma, dal quadro video si può pensare a una digitale. Grazie a un Bitrate medio corposo che si attesta sui 29 Mbps, la qualità è eccellente, frutto di un ottimo lavoro svolto in fase di Encoding. Godiamo di un quadro video estremamente limpido e con un livello di contrasto e dettaglio particolarmente elevato, anche nelle scene più scure o con scarsa illuminazione.
Molto buoni i colori che tendenzialmente virano al pastello. Perfetti gli incarni, sempre estremamente naturali.

Audio
Comparto audio corposo e coinvolgente. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano particolarmente squillanti e con una cura particolare per i dialoghi, resi sempre in modo preciso. La qualità sonora è elevata e l'uso dei canali surround, nei momenti d'azione, risulta ottimale a creare un perfetto effetto di ambienza. Sunwoofer sempre bilanciato e pronto a intervenire costantemente. Ribadiamo un canale centrale sempre attivo che regala dialoghi cristallini abbinato ad un buon effetto di profondità.

Extra
Purtroppo il comparto degli extra è il punto debole dell'edizione. Troviamo il solo Trailer
.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere