HOME arrow Fantascienza arrow Attack the Block - Invasione Aliena
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Attack the Block - Invasione Aliena PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo   
sabato 02 giugno 2012

Titolo: Attack the Block - Invasione Aliena
Titolo originale: Attack the Block
Gran Bretagna: 2011. Regia di: Joe Cornish Genere: Fantascienza Durata: 88'
Interpreti: Jodie Whittaker, John Boyega, Alex Esmail, Franz Drameh, Leeon Jones, Simon Howard, Luke Treadaway, Nick Frost, Jumayn Hunter
Sito web ufficiale: www.attacktheblock.com
Sito web italiano: www.attacktheblock.it
Nelle sale dal: 30/05/2012
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Raffinato
Scarica il Pressbook del film
Attack the Block - Invasione Aliena su Facebook
Mi piace

attacktheblock_leggero.pngMentre stanno rapinando una giovane infermiera di ritorno dal turno di lavoro, Moses, Pest, Biggz e Dennis vengono sorpresi dalla caduta di un “oggetto non identificato”.
A schiantarsi sull’auto è stata una strana creatura che Moses, il capo della banda, insegue, uccide e porta a mo di trofeo di guerra nel “Blocco”, fino alla stanza dell’erba di Ron, il luogo più sicuro della struttura dove conservare lo strano animale.
Di lì a poco, però, una schiera di esseri atterra nei pressi del “Blocco” e lo mette sotto attacco, costringendo Moses e gli altri a difendere la propria casa, inaspettatamente aiutati da Sam, l’infermiera rapinata non meno di qualche ora prima.

“Pensavo al tipo di opera prima che amo, a tutti i registi che sono i miei eroi, come Carpenter, Steven Spielberg, Miller, James Cameron, Sam Raimi.
Le loro opere prime erano film di genere ed avevano alla base idee forti, non avevano paura di fare qualcosa di ambizioso”.
Non c’è dubbio, Joe Cornish predica bene e razzola altrettanto, perché il suo “Attack the Block” ha veramente il sapore del piccolo capolavoro.

Per prima cosa, il regista prende un manipolo di ragazzini in stile “Goonies” e li adatta ai tempi moderni: via case a rischio di sfratto e ricerche del tesoro, i giovani nuovi eroi sono le nuove leve della microcriminalità londinese che cercano ricchezza nei furti e passano il tempo a fumare erba ma non cedono di un passo quando il loro “Blocco” viene attaccato da esseri dal pelo nero e dai denti aguzzi venuti da chissà dove.
E la movimentata lotta all’alieno lunga tutta la notte, finalmente coniugata in maniera interessante dopo i vari scontri con i vari cowboys e ninja, diventa un dilagare di intelligentissima ironia e di pregiatissime citazioni: dalle fughe a bordo di minicicli alla preparazione alla battaglia, dai combattimenti tra i fumi e i fumi degli stupefacenti, “Attack the Block” diventa un’opera prima non di genere ma di generi che, forse, in questa straordinaria mutevolezza trova la sua vera cifra.

Doveroso è il plauso allo straordinario entourage. Joe Cornish si rivela cineasta di altissimo valore tecnico e conferma la sua innata verve ironica e il suo talento di scrittura, doti ampiamente dimostrate dallo showman nel corso della sua carriera di comico, conduttore radiofonico, attore e co- sceneggiatore.
La cura d’ogni inquadratura (non è cosa da poco al giorno d’oggi!) così come d’ogni minimo particolare chiamano in causa i direttori della fotografia e del montaggio,rispettivamente Thomas Townend e Jonathan Amos, cui si somma il lavoro di Steven Price, Felix Buxton e Simon Ratcliffe, compositori della colonna sonora.
Pari impegno e pari risultato non mancano davanti alle telecamere, dove il gruppo di incensurati composto da John Boyega, Alex Esmail, Leeon Jones, Simon Howard, Franz Drameh e Luke Treadaway e spalleggiato dal geniale Nick Frost, offrono con la loro freschezza e dinamicità una prova che ha dell’inaspettato.

Produzione indipendente della Big Talk Productions costato appena 13 milioni di sterline, “Attack the Block”, dopo esser stato presentato alla 29° edizione del Torino Film Festival, si aggiudica il Midnight Feature Award al South By Southwest del 2011 e il Premio del Pubblico al Los Angeles Film Festival, senza contare le due candidature di Joe Cornish e John Boyega ai British Independent Film Award.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere