Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Automata PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 15
ScarsoOttimo 
Scritto da Luca Orsatti   
martedì 08 settembre 2015

Titolo: Automata
Titolo originale: Automata
Spagna, Bulgaria 2014 Regia di: Gabe Ibáñez Genere: Fantascienza Durata: 109'
Interpreti: Antonio Banderas, Dylan McDermott, Melanie Griffith, Birgitte Hjort Sørensen, Robert Forster, Christa Campbell, Tim McInnerny, Andy Nyman, David Ryall, Geraldine Somerville
Sito web ufficiale: www.automata-movie.com
Sito web italiano: www.automata-ilfilm.it
Nelle sale dal: 26/02/2015
Voto: 6,5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Coraggioso
Scarica il Pressbook del film
Automata su Facebook

automata_leggero.pngAntonio Banderas sembra aver creduto molto nelle potenzialità di Automata e nel regista spagnolo Gabe Ibáñez tanto da co-produrre e interpretare in veste di protagonista questo suggestivo dramma fantascientifico / distopico che mette in scena le iconiche "Leggi della robotica" create dallo scrittore da Isaac Asimov, alle quali obbediscono i robot inclusi quelli costruiti nel film da una razza umana a rischio estinzione, che popola una Terra in gran parte desertificata e inabitabile a causa delle radiazioni solari.

Milioni di robot stanno assistendo al declino della civiltà umana. Milioni di robot che obbediscono a due protocolli di sicurezza: Il primo protocollo impedisce al robot di minacciare qualunque forma di vita.
Il secondo protocollo impedisce al robot di modificare se stesso o altri robot.
Banderas interpreta Jacq Vaucan, un ispettore assicurativo al servizio di una multinazionale (ROC - Robotics Corporation) che ha creato questo modello di androide quantistico, l’Automata Pilgrim 7000, utilizzato per per servire gli esseri umani ed erigere città in cui la popolazione sopravvissuta alla catastrofe si è rifugiata, ma come Vaucan presto scoprirà ci sono robot che hanno acquisito una sorta di coscienza arrivando ad autoripararsi e sviluppando una personalità senziente, un miracolo scientifico che potrebbe trasformarsi in un pericolo per il futuro dell'intero genere umano che ha iniziato un declino che sembra inarrestabile.

Gabe Ibáñez mette in scena un suggestivo "noir pre-apocalittico" che pesca a piene mani e con una certa intelligenza dal miglior cinema di genere sci-fi che ha costruito un intero filone sull'Intelligenza artificiale e i robot che diventano materia da teorie evoluzionistiche, così durante il film si percepiscono le metropoli futuristiche e tentacolari di Blade Runner, gli automi divenuti senzienti di Io Robot, le fatiscenti baraccopoli di District 9 e il deserto radioattivo di Hardware, ma il film di Ibáñez ha la sua forza nel coraggio di non spettacolarizzare la trama trasformandola in un action, ma crea un mondo di sopravvissuti da cui il tormentato protagonista vuole sfuggire

Non vi è nulla di attraente nel futuro mostrato nel film, non c'è la tipica patinatura di una produzione hollywoodiana e in questa particolare scelta la carta vincente è stato l'utilizzo di CG miscelata ad effetti pratici, Ibáñez è un esperto di CG e conceptual design, donando agli automi del film un look realistico, schivando l'effetto videogame che spesso ci troviamo di fronte quando troppo spesso si ricorre e abusa di immagini generate al computer.
Se cercate un film in stile Il mondo dei replicanti o il citato Io, Robot potreste andare incontro ad una delusione, Automata non contiene elementi riconducibili all'action e proprio per questo merita di non essere sottovalutato e archiviato come "noioso" o "lento", perché sia la partecipata perfomance di Banderas che la messinscena di Ibáñez sono meritevoli, come peraltro le teorie filosofiche che il film sottintende e che risultano altamente fruibili.

In conclusione siamo di fronte ad un film di buon livello che sfrutta con intelligenza un'idea di partenza suggestiva, di certo non regala nulla di nuovo, ma intrattiene con efficacia veicolando tematiche di spessore su cui è sempre intrigante riflettere.
La teoria della singolarità tecnologica elaborata dagli scienziati negli anni ’50 è un punto, nell’evoluzione di una civilizzazione, in cui il progresso tecnologico umano accelera oltre la stessa capacità di comprendere e prevedere, dando vita, più specificamente, a un’intelligenza superiore a quella umana.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere