Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Babylon A.D. PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 14 febbraio 2009

Babylon A.D.
Titolo originale: Babylon A.D.
USA, Francia: 2008. Regia di: Mathieu Kassovitz Genere: Fantascienza Durata: 90'
Interpreti: Vin Diesel, Gérard Depardieu, Melanie Thierry, Lambert Wilson, Mark Strong, Michelle Yeoh, Jérôme Le Banner, Charlotte Rampling, Joel KirbyDepardieu, Melanie Thierry
Sito web: www.babylonadmovie.com
Nelle sale dal: 24/10/2008
Voto: 4,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

babylonadIn un futuro lontano, Toorop (Vin Diesel) svolge la professione di mercenario dopo essere sopravvissuto alle guerre del ventunesimo secolo.
Il mafioso russo Golski (Gerard Depardieu) gli affida un'ardua missione: scortare fino a New York Aurora (Melanie Thierry), una giovane con pura con strani poteri. Il percorso sarà pieno di insidie e Toorop non potrà fidarsi di nessuno.  

Il regista de "I fiumi di porpora" accantona il thriller per il fantascientifico, affidandosi ad un attore granitico come Vin Diesel e ad effetti speciali elaborati, collocandoli in uno sfondo fatiscente che riflette il crollo dell'umanità in seguito alle guerre mondiali del passato. Tuttavia non basta.
Trattandosi di un adattamento dall'omonimo libro, il caso impone di spiegare, descrivere e caratterizzare in maniera precisa e con tempistiche idonee al ritmo d'azione, e ciò non avviene nel film. La vicenda è assai confusionaria, si fonda su una sceneggiatura che si sfalda inesorabilmente, come se in essa fosse presente soltanto una storyboard non contestualizzata, lacunosa per quanto riguarda dinamiche sceniche e dialoghi logici.
La mancanza di approfondimenti porta allo smarrimento, il plot filmico si dirama in più percorsi paralleli che giungono a bivi inspiegabili, scelte lievemente filosofiche affidate ad un eroe troppo pragmatico e per certi versi anacronistico, vagante in un mondo saturo di futuristica retorica inconsistente. Kassovitz non dimostra, stranamente, la sua abilità di parlatore visivo, tralasciando importanti intrecci perchè fin dall'inizio non ritenuti supportabili dalla tipologia e dalla condotta di un film dagli spiccati propositi commerciali. Il significato accenna a venir fuori, ma subito va a naufragare miseramente, aggrappandosi all'intuito troppo sollecitato dello spettatore.
Gli strumenti con i quali costruire una struttura narrativa valida non sembrano mai alla portata, non vengono utilizzati e quel che ne risulta è una confusione legata più alla forma che alla trasposizione cinematografica in sè. Il regista non si discosta neppure dai vecchi clichè del genere, il suo non è classicismo ma imitazione senza originalità nè classe. Lo stile che contraddistingue Kassovitz si intravede ma non si imprime, lascia soltanto una vaga traccia.
Il tema dell'eletta assume i connotati di una protagonista sottomessa al suo destino, priva di quella forza per poter opporsi al fato e scegliere con decisione. Il fatto di essere in partenza una figura rinunciataria e suscettibile di paura e incomprensioni carica di eccessive responsabilità l'eroe Toorop, che è più un personaggio fisico che altro.
La tendenza a mettere in scena il futuro da una prospettiva pessimista non funziona più, l'era cinematografica moderna impone, insieme al rigore visivo, la creazione di nuovi scenari atti a far nascere di conseguenza personaggi che assumono le caratteristiche dell'ambiente nel quale sono collocati.

La Babilonia del futuro crolla sotto il peso di troppe velleità. Il film non spiega, si conclude evitando l'argomentazione e perciò delude.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere